L'Ambasciata raccomanda a tutti di tenersi informati ed attenersi più possibile alle misure di prevenzione adottate dalle autorità sanitarie per contenere il SARS-CoV-2
- in Italia
consultare la pagina dedicata al coronavirus del sito del Ministero della Salute http://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/homeNuovoCoronavirus.jsp
in particolare la sezione "Prevenzione e trattamento"
http://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/dettaglioOpuscoliNuovoCoronavirus.jsp?lingua=italiano&id=443
- in Norvegia
consultare il sito dell'Istituto Nazionale della Sanità https://www.fhi.no/sv/smittsomme-sykdommer/corona/
in particolare al link:
https://www.fhi.no/en/op/novel-coronavirus-facts-advice/facts-and-general-advice/advice-and-information-to-public/
Le autorità sanitarie norvegesi raccomandano a tutti i viaggiatori, che sospettino di aver contratto il virus o ne avvertano i sintomi di auto isolarsi e contattare il medico curante o i numeri telefonici 815 55 015 oppure 116117.
- in Islanda
consultare la pagina sul coronavirus del Direttorato della Salute e della Protezione Civile https://www.covid.is/english
Le autorità sanitarie islandesi raccomandano a tutti i viaggiatori che sospettino di aver contratto il virus o ne avvertano i sintomi di non auto isolarsi e contattare il numero telefonico 1700 (00354 544-4113 da telefoni stranieri).
- nel sito web dell’Organizzazione Mondiale per la Salute (https://www.who.int/) sono disponibili informazioni sullo stato di diffusione mondiale e sui progressi nella lotta al virus nonché risposte a domande frequenti e raccomandazioni su come proteggersi.