Una serie di documenti, in lingua italiana e corredati da dati e statistiche, destinati a illustrare, in modo sintetico, alcuni aspetti rilevanti della societa' e della vita norvegese contemporanea.
I paper, sotto forma di e-book, sono disponibili su questo sito e sui nostri social media.
Quali sono, cosa fanno e da dove vengono i partiti politici norvegesi? Quale ruolo hanno? E qual'è la differenza tra il sistema politico norvegese e quello italiano? A queste e ad altre domande risponde il nuovo ebook dell’Ambasciata, aggiornato rispetto alla prima edizione del 2020
- Lo stato sociale in Norvegia (maggio 2021)
Una attenta disamina della storia, delle caratteristiche, dei servizi e delle prestazioni offerte dal sistema di welfare norvegese.
I Sami sono un popolo poco conosciuto, anche in Italia, ma dalla storia e cultura antichissimi.
In vista della Biennale d’arte di Venezia, nel 2022, che vedrà il padiglione nordico dedicato proprio ai Sami, pubblichiamo un nuovo, approfondito e-book sulla travagliata storia e sulla cultura, l’arte e le tradizioni saami, e sulla tutela dei loro diritti troppo spesso in passato violati. Un libro originale, tra i pochissimi in lingua italiana sul popolo sami.
- La tassazione in Norvegia (marzo 2021)
Lavoro in Norvegia, devo pagare le imposte in Italia oppure in Norvegia? Un nuovo e-book dell’Ambasciata prova a rispondere a questa domanda, cercando di dare gli strumenti per capire quando, in caso di redditi esteri, il cittadino italiano è tenuto a pagare le imposte anche in Italia. La tassazione dei redditi percepiti all’estero è sempre una questione complessa e che genera spesso confusione, per i vari aspetti da tenere in considerazione per capire dove devono essere tassati i redditi percepiti all’estero. Il nuovo e-book fornisce un primo orientamento sul tema delicato della tassazione all’estero.
Quali sono, cosa fanno e da dove vengono i partici politici norvegesi? Quale ruolo hanno? E qual è la differenza tra il sistema politico norvegese e quello italiano?
A queste e ad altre domande risponde il nuovo paper dell’Ambasciata, indirizzato a coloro che si avvicinano e vogliono meglio capire la realtà del paese che ci ospita.
Cosa e quanto leggono i norvegesi? Quale lo stato di salute della stampa quotidiana in Norvegia? E chi possiede i giornali e i media norvegesi? A queste e ad altre domande risponde questo paper dedicato ad un panorama dei giornali e dei media norvegesi.
- La religione in Norvegia (luglio 2020)
Il paper illustra il ruolo della religione in Norvegia, evidenziando le religioni piu' diffuse nel paese, analizzando le caratteristiche del rapporto tra Stato e Chiese, e sottolineando le problematiche piu' rilevanti connesse alla pratica religiosa.