Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Domande frequenti

 

Domande frequenti

I moduli per le relative procedure sono disponibili nella pagina Modulistica

 

- Come funziona il portale FAST IT?
- Come posso iscrivere all'AIRE i miei figli (minorenni o neonati)?
- Decorrenza dell'iscrizione all'AIRE, quando e chi la stabilisce?
- Come posso cambiare il mio Comune A.I.R.E di riferimento in Italia?
- Come posso ottenere un certificato di iscrizione allo schedario consolare?
- Come faccio a sapere se la mia richiesta di iscrizione in A.I.R.E o il mio cambio di indirizzo sono stati registrati?

 

- Come faccio a ottenere un nuovo passaporto?
- Come faccio ad ottenere una nuova carta di identità?
- Mi è stato rubato / ho smarrito un mio documento. Cosa faccio?
- Vorrei che i miei figli viaggiassero in e dall’Italia con i nonni. Di quali documenti/ autorizzazioni ho bisogno?

IMPORTANTE:
L'emissione di un passaporto e di una carta d'identità è subordinata alla trascrizione di tutti gli atti di stato civile in Italia (nascita, matrimonio e divorzio). Pertanto in caso di dubbio verificare con la Cancelleria Consolare o con il proprio Comune di riferimento in Italia.

L’istruttoria della pratica, così come previsto dalla normativa italiana, deve essere conclusa al massimo entro trenta giorni dalla presentazione della domanda corredata di tutta la documentazione.

MINORI IN VIAGGIO: Tutti i minori italiani che viaggiano devono essere muniti di documento di viaggio individuale (passaporto individuale oppure, per gli Stati che ne riconoscano la validità, carta d’identità valida per l’espatrio).

 

- Mi sono sposato/a in Norvegia/Islanda. Come posso trascrivere il mio matrimonio in Italia?
- Mi voglio sposare in Norvegia. Cosa devo fare?
- Mi voglio sposare in Italia. Cosa devo fare?
- Sono sposato/a con un italiano/a. Come faccio ad acquisire la cittadinanza italiana?
- Quali sono i documenti necessari per le pubblicazioni di matrimonio?

 

- Il mio nome/cognome sul documento d’identità italiano non corrisponde al mio nome/cognome indicato su un documento straniero. Cosa posso fare?
- Mio figlio può prendere anche il cognome materno in fase di trascrizione dell'atto di nascita?

 

- Desidero acquisire la cittadinanza norvegese, oltre a quella italiana. Cosa devo sapere?
- Qual'è la tua situazione?
- La nuova procedura per richiedere la cittadinanza norvegese

 

- Desidero convertire la mia patente di guida italiana in una patente di guida norvegese. Cosa devo fare?
- Rientro definitivamente in Italia e desidero riottenere la mia patente di guida italiana. Cosa devo fare?

 

- Ho bisogno di ottenere il riconoscimento del mio titolo di studio (norvegese o islandese) in Italia. Cosa devo fare?
- Ho bisogno di ottenere una dichiarazione di frequenza per anni scolastici (frequentati in Norvegia o Islanda). Cosa devo fare?
Ho bisogno di ottenere una dichiarazione per anni scolastici frequentati in Norvegia o in Islanda. Cosa devo fare?

La Cancelleria Consolare di Oslo rilascia le "Dichiarazioni di valore" per i soli titoli di studio conseguiti in Norvegia ed Islanda.
Se avete bisogno di Dichiarazioni relative a singoli anni di studio, contattate la Cancelleria Consolare: consolato.oslo@esteri.it
 

- Le autorità richiedono l’Apostille sui miei certificati originali. Che cos’è l’Apostille e come posso procurarmela?

 

- Ho bisogno dell’assistenza di un avvocato che parla italiano in Norvegia. A chi mi posso rivolgere?


- Ho bisogno di pagare online per alcuni servizi consolari o la spedizione di documenti. Come devo fare

 

 


103