I cittadini italiani possono soggiornare in Islanda per soggiorni brevi non superiori a 3 mesi – è necessario il possesso del passaporto o della carta d'identità italiana (preferibilmente nel nuovo modello elettronico). Coloro che cercano lavoro possono risiedere in Islanda fino ad un massimo di 6 mesi.
In questo secondo caso occorre registrarsi presso il Registro nazionale (Registers Iceland). Sul sito Registers Iceland sono indicati con chiarezza tutti gli adempimenti da svolgere a seconda delle varie situazioni personali.
Per maggiori dettagli è possibile consultare i seguenti siti internet (in lingua inglese):
- Il Multicultural and information center, un servizio sociale molto dinamico e semplice da utilizzare;
- Il sito web della Direzione dell'Immigrazione (Directorate of Immigration);
- Il sito web di Registers Iceland;
- Per i nuovi arrivati, per domande o richieste di assistenza: https://newiniceland.is/.
Pagina aggiornata il 28 marzo 2021