Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Promozione della lingua italiana. Contributi per corsi di formazione ed aggiornamento per docenti di lingua italiana

Si informa che sono aperti i termini per la presentazione delle richieste di contributi erogati dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per l’ano 2020 destinati a corsi, anche a distanza, di formazione ed aggiornamento per docenti di lingua italiana (sia di nazionalità italiana che straniera) in istituzioni scolastiche straniere NON universitare.

Potranno essere accolte richieste per partecipazione a corsi di aggiornamento in Italia o che si tengano al di fuori del Paese di servizio laddove ciò possa favorire anche uno scambio tra le varie componenti del sistema delal formazine italiana nel mondo.

I contributi sono finalizzati a coprire solo una parte delle spese relative al corso. Nel modulo apposito l’ente richiedente dovrà quantificare le spese che è in grado di sostenere autonomamente. Gli enti richiedenti dovranno inoltre inviare una descrizione dettagliata del progetto e delle necessità di formazione.

Le richieste di contributo devono pervenire, entro il 15 marzo 2020, a questa Ambasciata (indirizzo: Italias Ambassade, Postboks 4021 AMB, 0244 Oslo).

Le proposte dovranno comprendere:

1) Richiesta dell’Ente richiedente il contributo (formulario D) redatta su carta intestata dell’Ente e contenente la motivaziobne circostanziata della richiesta;

2) Relazione finale da compilarsi utilizzando il formulario D/2 (con la rendicontazione sull’utilizzo dell’eventuale ultimo contributo fruito per corsi di formazione/aggiornamento per docenti di italiano).

Gli Enti richiedenti dovranno utilizzare esclusivamente i moduli predisposti compilati digitalmente e senza alcuna modifica del testo. Ai moduli debitamente compilati andranno apposte la firma del rsponsbile dell’Ente richiedente, data e timbro.

Le assegnazioni avverranno in base ai criteri stabiliti con decreto direttoriale n. 4106 del 2 agosto 2016 disponibile QUI (link:http://www.esteri.it/mae/resource/atti_concessione/cm_1064.pdf)

L’Ambasciata resta a disposizione per eventuali chiarimenti all’indirizzo di posta elettronica oslo.amministrazione@esteri.it.

I formulari sono disponibili cliccando QUI