Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Chi siamo

Le attività dell’Ambasciata

Compito principale e fondamentale delle ambasciate è quello di rappresentare l’Italia all’estero dal punto di vista dei rapporti diplomatici in campo politico, economico, culturale e scientifico.

L’Ambasciatore – che cura l’insieme dei rapporti con il Paese presso il quale è accredito – è assistito da collaboratori, diplomatici e non, che operano nei diversi uffici di cui consta la sede diplomatica. Primo fra tutti è la Cancelleria Consolare, il cui compito è la tutela dei nostri connazionali residenti in Norvegia in varie circostanze, siano esse emergenze, situazioni di crisi, ricerca di familiari, rimpatri e violazioni. La cancelleria si occupa anche del rilascio di documenti come passaporti, visti, codici fiscali, atti notarili e dei servizi elettorali. L’Ambasciata segue anche le iniziative promosse dal Comites a favore della collettività italiana residente in Norvegia e Islanda, che è in costante aumento.

L’Ambasciata dispone inoltre di un ufficio economico – ed al suo interno opera anche una sede dell’Agenzia ICE/ITA (Italian Trade Agency). Entrambe le strutture si occupano di facilitare la collaborazione e l’interscambio commerciale tra Italia e Norvegia e tra Italia ed Islanda, tramite ricerche di mercato, rapporti sulla situazione economica e sugli scambi commerciali, incontri, eventi e webinar. L’Ufficio si occupa inoltre della promozione dell’attività imprenditoriale italiana e del Made in Italy in Norvegia e Islanda.

Un altro ufficio dell’Ambasciata è l’ufficio stampa e comunicazione, che si occupa della comunicazione esterna dell’Ambasciata, della promozione e della raccolta di informazioni utili su tutto quello che accade in Norvegia e che può essere d’interesse per le autorità italiane oltre che dell’elaborazione di comunicati stampa e dell’alimentazione dei diversi canali social della sede e del sito istituzionale.

L’ufficio contabile dell’Ambasciata si occupa di tutti gli aspetti amministrativi e contabili dell’Ambasciata, mentre la segreteria assiste l’Ambasciatore e i dipendenti della sede, e si occupa dell’organizzazione di eventi, missioni e di numerosi altri aspetti pratici legati all’attività dell’Ambasciata, oltre al contatto con il pubblico.

L’Ambasciatore d’Italia a Oslo, Stefano Nicoletti, ha assunto le funzioni a giugno 2022 ed è accreditato sia per la Norvegia che per l’Islanda.

Per trovare maggiori informazioni e contattare l’Ambasciata d’Italia a Oslo potete consultare le voci a destra oppure il menù sottostante: