Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
25 Settembre 2024
Cinque aziende italiane al seminario sul riciclo nel settore tessile in occasione della “Oslo Innovation Week”

Si è tenuto il 24 settembre a Oslo il seminario “From Material Girl to Material World: Pioneering Sustainable Textiles”, uno dei principali eventi che hanno animato la Oslo Innovation Week, grande kermesse internazionale che riunisce più di 80 iniziative tra conferenze, seminari, workshop e happenings in cui incubatori, enti scientifici, investitori, aziende e startup presentano […]

Leggi di più
13 Settembre 2024
Norvegia. Visita istituzionale del Viceministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Edmondo Cirielli

Si e’ conclusa la visita istituzionale di tre giorni del Viceministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Edmondo Cirielli a Oslo. La prima tappa ha previsto una visita al cantiere dell’impresa italiana Ghella, impegnata nella realizzazione dell’appalto per lo scavo del tunnel di undici chilometri per la nuova rete di distribuzione idrica che garantirà […]

Leggi di più
12 Settembre 2024
Avviso di assunzione di impiegato a contratto presso l’Ambasciata

L’Ambasciata d’Italia a Oslo rende noto che è stata indetta una procedura di selezione per l’assunzione di n°1 (uno) impiegato a contratto da adibire ai servizi di Assistente amministrativo. Requisiti essenziali per partecipare alle prove I candidati devono 1) aver compiuto, alla data del presente avviso, il 18° anno di età; 2) essere di sana […]

Leggi di più
9 Settembre 2024
Allerta arancione: vento forte e nevicate nel nord dell’Islanda

Allerta arancione per nevicate e forti venti nelle regioni del nord-est, del nord-ovest e nella zona di Strandir fino a Egilsstaðir, con conseguenti problemi alla viabilità su strada e possibile chiusura di alcuni tratti. Venti e nevicate interessano anche gli altipiani con disagi alla circolazione stradale, per i quali è in vigore l’allerta gialla. Si […]

Leggi di più
3 Settembre 2024
Inaugurazione della mostra “Looking Beyond” presso lo Jærmuseet di Sandnes

Ha aperto i battenti presso lo Jærmuseet di Sandnes, nei pressi di Stavanger, la mostra itinerante “Looking Beyond”, ideata dal Ministero degli affari Esteri assieme all’Agenzia Spaziale Italiana e a Telespazio/e-Geos. Frutto della collaborazione tra l’Ambasciata d’Italia a Oslo e l’Istituto Italiano di Cultura, con il supporto della società italo/norvegese Vår Energi, la tappa norvegese […]

Leggi di più
30 Agosto 2024
Grande successo per il padiglione ITALIA alla Fiera ONS di Stavanger (26-29 agosto 2024)

Luogo d’incontro di maggior rilevanza per il settore energetico a livello mondiale, la fiera ONS ha celebrato quest’anno il 50esimo anniversario. Nata come fiera dedicata al settore oil&gas in seguito alla scoperta dei giacimenti petroliferi nel Mare del Nord, la ONS (abbreviazione di Offshore Northern Seas) è ormai un importante evento biennale che attira per […]

Leggi di più
9 Agosto 2024
Are you going to study in Italy? Here’s what you need to do!

Are you thinking of going to study in Italy? Are you about to leave? Here’s what you need to do in three steps. 1. Get a “Statement of equal value” (Dichiarazione di valore) The “Dichiarazione di valore” (Statement of equal value) is a document describing an educational qualification obtained in other countries than Italy. In […]

Leggi di più
9 Agosto 2024
Contributi per finalità di mantenimento della pace e della sicurezza internazionale e di attuazione di iniziative umanitarie e di tutela dei diritti umani

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) concede contributi a soggetti privati che desiderino prendere parte ad iniziative umanitarie di pace e per la promozione dei valori democratici in sede internazionale. I soggetti che hanno sede legale in Norvegia e Islanda possono presentare domanda esclusivamente per il tramite dell’Ambasciata d’Italia a Oslo. […]

Leggi di più
8 Agosto 2024
Commemorazione dell’anniversario della disgrazia di Marcinelle, 8 agosto

Come ogni anno, l’8 agosto viene ricordata la Giornata del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo, per riconoscere il lavoro e il sacrificio dei connazionali emigrati all’estero. L’8 agosto è il giorno della ricorrenza della tragedia mineraria di Marcinelle del 1956, in Belgio, ove persero la vita nella miniera di Bois du Cazier 262 minatori, […]

Leggi di più
30 Luglio 2024
La Via Appia Antica è entrata nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO

Grazie alla candidatura del Ministero della Cultura e al coinvolgimento di quattro regioni italiane, la Via Appia Antica è entrata finalmente nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO! Costruita per volere del Censore Appio Claudio Cieco nel IV secolo a.C., per collegare la capitale al porto di Brindisi, punto nevralgico per gli scambi tra l’Impero Romano, […]

Leggi di più