📣 Le autorità norvegesi hanno emesso il segnale di allerta rossa 🔺 per le regioni meridionali del Vestfold e Telemark che saranno interessate dal passaggio dalla tempesta Amy.
☂️ Intense precipitazioni piovose e forti raffiche di vento sono attese nella serata del 3 ottobre e per tutto il 4 ottobre, soprattutto in alcune aree costiere dello Skagerak, con possibili ripercussioni sulla viabilità stradale e ferroviaria, per frane e inondazioni, nonché sul trasporto marittimo, a causa del vento molto forte.
Anche la contea del Rogaland, per la quale è stato emesso il segnale arancione, sarà interessata da fenomeni atmosferici avversi.
🛳 Alcuni treni notturni sulla direttrice meridionale del Paese sono stati cancellati, così come sono state annullate diverse corse dei traghetti a Larvik, Sandefjord e Kristiansand.
Si raccomanda a tutti i connazionali presenti in quelle aree di esercitare la massima prudenza e di controllare i bollettini metereologici prima di ogni spostamento, visitando il sito Varsom https://www.varsom.no/en/, disponibile anche come applicazione su App Store e Google Play.
Per informazioni sulla viabilità stradale: https://www.vegvesen.no/trafikk#, da cui è possibile ottenere informazioni sul traffico e eventuali interruzioni per la tratta scelta.
https://www.banenor.no/reise-og-trafikk/trafikkmeldinger/ per informazioni sulla viabilità ferroviaria.
Per informazioni sulla operatività dei voli (alcuni dei quali stanno subendo ritardi e/o cancellazioni), si consiglia di verificare con la compagnia aerea e sul sito degli aeroporti in Norvegia: https://avinor.no/en/
Si raccomanda a tutti i connazionali di segnalare il proprio viaggio in Norvegia registrandosi sul sito Dove Siamo nel mondo, scaricando anche la App “ViaggiareSicuri”.
 
               
                 
												  
												 
												  
												 
												  
												 
												  
												 
												  
												 
												  
												 
												  
												 
												  
												