Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dall’Ambasciata

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
4 Ottobre 2018
Celebrazioni rossiniane a Oslo

Si sono svolte ad Oslo il 29 e 30 settembre le celebrazioni per il 150mo anniversario della morte di Gioacchino Rossini. Il calendario degli eventi – in collaborazione con il Rossini Opera Festival di Pesaro e l’Istituto di Cultura italiano di Oslo – includeva due master-class tenute dal Maestro Ernesto Palacio, tenore e uno dei […]

Leggi di più
2 Ottobre 2018
Comune di Roma: Referendum Comunale Consultivo dell’11 novembre 2018 – Comunicato Informativo

Su richiesta del Comune di Roma, si pubblica un comunicato informativo relativo al referendum comunale Ccnsultivo che si terrà il prossimo 11 novembre. Si ricorda che per consultazioni elettorali a carattere amministrativo non è previsto il voto all’estero e pertanto i cittadini interessati devono recarsi in Italia per esprimere la propria preferenza. Per visionare il […]

Leggi di più
2 Ottobre 2018
Brevi guide per investitori ed esportatori italiani – Norvegia: vino e bevande alcoliche

E’ stata predisposta dall’Ambasciata d’Italia a Oslo e dall’Istituto per il Commercio Estero – Stoccolma una nuova guida per investitori italiani in Norvegia nel settore del vino e delle bevande alcoliche. Ricca di dati e informazioni, la guida intende offrire un quadro orientativo del mercato delle bevande alcoliche in Norvegia, e delle procedure di acquisizione […]

Leggi di più
27 Settembre 2018
L’ambasciatore Colella e il Console Onorario Björnsson visitano la Task force dell’Aeronautica militare italiana a Keflavik.

L’Ambasciatore Alberto Colella e il Console Onorario Pétur Björnsson hanno visitato il 25 settembre la Task Force dell’Aeronautica (TFA) militare italiana a Keflavik nell’ambito dell’operazione di air policing a difesa dello spazio aereo della NATO sopra i cieli dell’Islanda. Accolti dal Comandante della TFA, colonnello Daniele Mastroberti, e dai responsabili della Guardia costiera islandese, hanno […]

Leggi di più
27 Settembre 2018
Passaporti in Islanda: semplificazione della procedura grazie a nuovi dispositivi per la rilevazione di impronte.

L’Ambasciatore Alberto Colella ha consegnato martedì 25 settembre i nuovi dispositivi per la rilevazione delle impronte digitali al Console onorario a Rykjavik, Pétur Björnsson. L’innovazione introduce considerevoli vantaggi per i connazionali residenti in Islanda che non dovranno più recarsi ad Oslo per la rilevazione delle impronte. Attraverso l’uso dell’apparecchiatura, si ridurranno infatti i tempi di […]

Leggi di più
12 Settembre 2018
Il Rossini Opera Festival visita Oslo: concerto e master-class

Nel contesto delle celebrazioni del 150mo anniversario della morte di Gioacchino Rossini, il Rossini Opera Festival, il celebre festival di Pesaro, effettuerà una tournée a Oslo alla fine di settembre, nel corso della quale sono previsti un concerto all’Opera House e due master-class del Maestro Ernesto Palacio, direttore artistico del Festival. Il concerto avrà luogo […]

Leggi di più
10 Settembre 2018
Comunità italiana in Norvegia – stato nella contea di Troms maggio 2018

Troms è, per densità di popolazione, la maggiore delle tre contee settentrionali della Norvegia (Nordland, Troms e Finnmark). Anche nel Troms la comunità italiana è in aumento. Luca Garosio ha predisposto una presentazione grafica con dati aggiornati al maggio 2018.      

Leggi di più
10 Settembre 2018
Brevi guide per investitori ed esportatori italiani – Norvegia: il settore dell’oil&gas

L’Ufficio di Stoccolma dell’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane (ICE), in collaborazione con l’Ambasciata di Oslo, ha avviato la realizzazione di brevi guide destinate a investitori italiani potenzialmente interessati al mercato norvegese. La prima di queste guide è stata appena pubblicata e presenta informazioni e dati approfonditi ed aggiornati per conoscere […]

Leggi di più
5 Settembre 2018
Agenzia del Demanio: iniziative per il recupero di beni immobili dello stato ed altri enti pubblici.

L’Agenzia del Demanio è impegnata da diversi anni a recuperare i beni immobili di proprietà dello Stato ed altri Enti pubblici, per renderli fruibili alla cittadinanza e contribuire così allo sviluppo economico e sociale dei territori.A partire dal 2013, è stata pertanto sviluppata l’iniziativa Valore Paese-Dimore, volta alla riqualificazione di immobili pubblici di pregio storico-artistico […]

Leggi di più
17 Agosto 2018
Crollo del ponte Morandi – Ringraziamenti per il cordoglio e la solidarietà

L’Ambasciata d’Italia a Oslo ringrazia autorità, associazioni e cittadini norvegesi e stranieri per la solidarietà e il cordoglio espressi in questi giorni – in varie forme e modalità – alle vittime della catastrofe che ha colpito Genova e l’Italia intera con il crollo del Ponte Morandi. Alberto ColellaAmbasciatore

Leggi di più