Webinar: AEROSPAZIO- buone pratiche e opportunità di cooperazione per aziende e startup norvegesi e italiane Organizzato da: Ambasciata d'Italia a Oslo in collaborazione con Norwegian Industrial Forum Space Activities -NIFRO e ICE Stoccolma. Formato: Webinar su piattaforma digitale (Webex) Quando: 3 marzo 2021,...
Leggi tuttoProsegue l’iniziativa avviata dall’Ambasciata d'Italia ad Oslo (competente anche per l’Islanda) di fornire agli operatori economici, a aziende e società di consulenza interessate ad investire in Norvegia e Islanda, pratici strumenti per conoscere ed affrontare questi mercati, attraverso la pubbl...
Leggi tuttoL'Ambasciata osserva il normale orario di servizio. Fatti salvi emergenze e comprovati casi urgenti, la Cancelleria consolare riceve il pubblico tra le 9.30 e le 12.30, esclusivamente su appuntamento. L'accesso all’interno dell’Ambasciata è consentito solo ai diretti interessati, non ad eventua...
Leggi tuttoIl Governo italiano, dopo i primi provvedimenti cautelativi adottati a partire dal 22 gennaio 2020, ha messo in atto misure contenimento del contagio sull'intero territorio nazionale per far fronte all'emergenza della diffusione del virus SARS-CoV-2 (Covid-19). L'elenco dei Decreti e delle ordinanze con l...
Leggi tuttoNell’ambito delle attività di promozione delle esportazioni italiane in Norvegia, l'Ambasciata italiana a Oslo, in collaborazione con l’ICE, ha pubblicato un nuovo e-book dedicato al più importante settore economico della Norvegia, quello dell’oil & gas. Destinato a esportatori e investi...
Leggi tuttoE' stato completamente rinnovato e arricchito di informazioni il portale infoMercatiEsteri, la piattaforma altamente innovativa e gratuita realizzata dalla Farnesina e dall’Ambasciata italiana a Oslo per soddisfare la richiesta di informazioni proveniente dagli operatori economici italiani sui mercati norvegese e islandese. Predisp...
Leggi tuttoLa scatola degli attrezzi (tool kit) per gli importatori italiani in Norvegia include da oggi un nuovo strumento: la “Guida pratica per gli importatori italiani in Norvegia”, un e-book nuovo di zecca predisposto dall’Ambasciata d’Italia a Oslo e dall’ICE Stoccolma per facilitare l’exp...
Leggi tuttoL’Ambasciata presenta il nuovo e-book "Praktisk veiledning ved huskjøp i Italia" (Guida pratica all’acquisto di immobili in Italia), rivolto ai tanti norvegesi che intendono investire nel nostro Paese nel settore immobiliare. Continua infatti ad aumentare il numero di norvegesi che decidono di acqu...
Leggi tuttoVincenzo De Meo è l’italiano più anziano ancora vivente in Norvegia. Nato il 15 marzo 1922 in via Toledo, al centro di Napoli, da Ferdinando e Antonietta Bascolo De Meo, che oltre a Vincenzo hanno avuto altre tre figlie. Pochi anni dopo la sua nascita la famiglia si trasferisce a Vico Equense, città ...
Leggi tuttoDiego Maria Barbieri, 31 anni, è un giovane ricercatore italiano alla Norwegian University of Science and Technology (NTNU) di Trondheim. Diego è stato candidato all’Italian Bilateral Scientific Cooperation Award, premio per i migliori ricercatori all’estero, con meno di 35 anni e che nel loro...
Leggi tutto2021 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy