La FestaNazionale è stata celebrata anche a Stavanger, “capitale energetica”
della Norvegia, il nove giugno scorso a bordo della nave Costa Fortuna.
Un centinaio di ospiti norvegesi, italiani
e della comunità internazionale sia della città che della contea di Rogaland
hanno usufruito della squisita ospitalità del capitano Giambattista Mancini,
del suo equipaggio e della società di navigazione genovese, particolarmente
apprezzata da tutti gli intervenuti. Tra questi ultimi, particolarmente graditi
sono stati gli Alti Ufficiali italiani in servizio presso il Joint Warfare
Centre.
Nel suo discorso di saluto, l’ambasciatore
Giorgio Novello ha sottolineato il ruolo crescente della comunità italiana a
Stavanger, nel contesto più generale delle eccellenti relazioni tra Norvegia ed
Italia. Ha ricordato le nostre eccellenze nazionali in settori che vanno dalla
cantieristica all’energia al turismo, proprio in ambiti nei quali si
riscontrano analoghe eccellenze norvegesi radicate in particolare a Stavanger e
che quindi sono particolarmente idonee a sinergie e collaborazioni. Il turismo,
di cui Costa Crociere costituisce una pregevole realtà, ha anche una forte
connotazione culturale e di avvicinamento internazionale, ha aggiunto.
A Stavanger è
molto consolidato l’associazionismo italiano, in particolare attraverso la
“Italiensk Kulturforening i Stavanger – IKIS”, che riunisce norvegesi
ed italiani e che l’Ambasciatore ha ringraziato per l’impegno profuso,
augurando nel contempo buon lavoro al COMITES appena eletto nel quale, ha
sottolineato, non manca la rappresentanza di Stavanger.
Costa Fortuna, ha concluso, rappresenta
anche una eccellenza tecnologica italiana, costruita in Liguria, dove è in
corso anche la costruzione della nave Prins Haakon, che effettuerà ricerche scientifiche
polari per conto del governo norvegese.
Al termine della cerimonia, gli ospiti
(rappresentanti di comune, contea, camera di commercio, associazione degli
imprenditori, istituzioni culturali, autorità portuale, corpo consolare, oltre
al board dell’IKIS, rappresentanza del COMITES e il management di grandi gruppi
italiani) hanno visitato la nave.