Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

I viaggi straordinari di Nicolò e Antonio Zeno

Il veneziano Nicolò Zeno nel 1558 pubblico’ una carta nautica – poi denominata “Mappa di Zeno” – che si basava sui racconti di un viaggio compiuto da due suoi antenati.

Il suo omonimo antenato veneziano Nicolò Zeno compì, insieme al fratello Antonio, un viaggio verso i mari del Nord attorno al 1390, scoprendo molte terre e alcune isole. I due fratelli iniziarono una serie di esplorazioni geografiche che arrivarono attorno alle coste islandesi, di cui lasciarono precisi resoconti riguardo le popolazioni, l’economia, le culture, ma soprattutto le carte geografiche. Sulla base di questi racconti il discendente dei fratelli Zeno pubblicò a Venezia la “Mappa di Zeno”, che riporta, oltre ai confini di Norvegia, Svezia, Danimarca, Scozia, Islanda e Groenlandia, i confini di tre isole fantasma.

 

Qui i particolari sulla straordinaria avventura dei due fratelli (verità o fantasia?)

LA MAPPA DI ZENO, L’ISLANDA E LE “ISOLE FANTASMA”

 

Qui il resoconto di

MESSER NICOLÒ IL CAVALIERE E MESSER ANTONIO LIBRO UNO

 

mappa zeno foto