Aiutaci a prevenire gli incidenti da valanga in Norvegia
Il numero di turisti che vogliono fare sci d’alpinismo sulle montagne norvegesi aumenta ogni anno. La maggior parte degli incidenti mortali da valanga avviene nella Contea del Troms! Un’allerta valanghe sempre aggiornata è disponibile sul sito web e sull’app di Varsom. È importante leggere gli avvisi nella loro interezza e fare escursioni sci-alpinistiche solo con […]
Leggi di piùNuovo e-book sul settore dell’abbigliamento e delle attrezzature per l’outdoor e la montagna in Norvegia
L’Ambasciata d’Italia a Oslo torna con una guida tematica online, questa volta incentrata sul settore dell’abbigliamento e delle attrezzature per l’outdoor e la montagna. La spesa dei norvegesi in attrezzature sportive e abbigliamento è più di tre volte la media europea e supera 100 milioni di euro per una popolazione di appena 5,6 milioni di […]
Leggi di più21 febbraio, la Giornata Internazionale della Lingua Madre dell’Unesco
L’ONU ha scelto il 21 febbraio per celebrare la Giornata internazionale della lingua madre al fine di promuovere la diversità linguistica e culturale come valore fondamentale. Il 21 febbraio 1952, alcuni studenti furono uccisi e oltre 100 feriti dalla polizia a Dhaka, in Bangladesh, mentre manifestavano contro le autorità del Pakistan, che avevano dichiarato l’urdu […]
Leggi di piùPartecipazione del Vice Presidente del Consiglio e On. Ministro Tajani alla Celebrazione del Giorno del Ricordo al Palazzo del Quirinale
Qui sotto l’intervento del Vice Presidente del Consiglio e On. Ministro Antonio Tajani in occasione del Giorno del Ricordo.
Leggi di piùCelebrazioni per il Giorno del Ricordo (10 febbraio)
Il Giorno del Ricordo è una celebrazione in memoria dei quasi ventimila italiani torturati, assassinati e gettati nelle foibe (fenditure carsiche) dalle milizie di Tito alla fine della Seconda guerra mondiale. Il 9 febbraio, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha presieduto la cerimonia in ricordo di tutte le vittime del massacro. Erano presenti inoltre […]
Leggi di piùIslanda | Eruzione vulcanica, pericolo di valanghe e tempeste di neve
Le attività di eruzione vulcanica delle scorse settime nell’area di Grindavik (penisola di Reykjanes) sono attualmente sopite. Il monitoraggio da parte delle Autorità rimane costante, giacché esse ritengono prematuro considerarle concluse. Grindavik e l’area circostante rimangono ancora chiuse ed interdette, con divieto di escursioni. Il servizio di meteorologia ha emesso il segnale giallo di allerta […]
Leggi di piùBodø è Capitale Europea della Cultura 2024
Il lancio ufficiale di Bodø Capitale Europea della Cultura, per la prima volta oltre il Circolo Polare Artico, è avvenuto il 3 febbraio alla presenza di S.M. la Regina Sonja di Norvegia, con uno spettacolo all’aperto. Tra gli eventi di grande interesse vi è il percorso storico Via Querinissima, candidato ad essere riconosciuto dal Consiglio […]
Leggi di piùManifestazione di interesse per la ricerca di sponsor – Celebrazioni della Festa Nazionale 2024
L’Ambasciata d’Italia in Oslo è alla ricerca di sponsor che desiderano essere coinvolti nell’organizzazione della Festa Nazionale, che si svolgerà ad Oslo tra la fine di maggio e la prima settimana di giugno in un prestigioso teatro della città e degli eventi culturali (concerto, presentazione di specifici territori italiani e relative specialità eno-gastronomiche) ad essa […]
Leggi di piùChe cosa succede se non ci si iscrive all’AIRE?
Con la Legge 30 dicembre 2023, n. 213 (art. 1, comma 242), è stata introdotta una sanzione pecuniaria in caso di mancata iscrizione all’AIRE. Per ulteriori informazioni, consulta Anagrafe degli italiani residenti all’estero (AIRE) – Ambasciata d’Italia Oslo (esteri.it)
Leggi di piùIncontro molto interessante presso l’università OsloMet – Oslo Metropolitan University
Il 25 gennaio si è tenuto un incontro molto interessante presso l’università OsloMet – Oslo Metropolitan University tra l’Ambasciatore d’Italia a Oslo, Stefano Nicoletti, il Rettore Christen Krogh e il Vice Rettore Carl Thodesen. Scopo dell’incontro sono state le future collaborazioni in campo culturale tra OsloMet e l’Ambasciata d’Italia a Oslo. L’Ambasciatore Nicoletti, accompagnato dal […]
Leggi di più