Dati statistici sugli italiani residenti in Norvegia e in Islanda
Italiani residenti in Norvegia e in Islanda: quanti sono? Dove vivono? Da dove vengono? Se volete saperne di più consultate le tabelle statistiche predisposte dall’Ambasciata. Un contributo prezioso per comprendere le caratteristiche della comunità italiana in Norvegia e Islanda. Seguono le versioni delle statistiche aggiornate a giugno 2022. Comunità italiana residente in Norvegia Comunità italiana […]
Leggi di piùVisita ufficiale in Islanda del Ministro della difesa Lorenzo Guerini (13-14 giugno 2022)
Il Ministro della difesa Lorenzo Guerini ha effettuato una visita ufficiale in Islanda il 13-14 giugno scorso per incontrare la Task force dell’Aeronautica militare impegnata in un’operazione NATO di sorveglianza area in Islanda, e per incontri politici con le autorita’ islandesi. Si e’ trattato della prima visita di un Ministro italiano sull’isola atlantica dal 2018. […]
Leggi di piùAgevolazioni fiscali per il rientro in Italia di docenti e ricercatori – Aggiornamenti
Il “Decreto Crescita” (legge n. 58 del 28 giugno 2019) ha introdotto nel 2019 agevolazioni fiscali per contrastare il fenomeno dei flussi migratori in uscita dal paese e contestualmente favorire il rientro in Italia di cittadini residenti all’estero. Nello specifico si trattava di benefici fiscali in favore di lavoratori, docenti e ricercatori, nonché di pensionati […]
Leggi di piùMessaggio alla Comunità italiana dell’Ambasciatore d’Italia a Oslo in occasione della Festa della Repubblica italiana
Signore e signori, cari amici, 1. Il 2 giugno 2022 festeggiamo, insieme, il 76esimo compleanno della Repubblica italiana. Questo appuntamento, l’ultimo della mia missione in Norvegia, rappresenta per me un giorno speciale, che affronto sempre con una certa emozione.La Festa nazionale ricorda la nascita della Repubblica italiana, che quest’anno compie 76 anni. Infatti il 2 […]
Leggi di piùLa geotermia in Islanda
L’Islanda è l’unico paese europeo, insieme all’Italia, che sfrutta l’energia geotermica, pulita e rinnovabile. Un nuovo ebook dell’Ambasciata italiana illustra la storia e l’utilizzo della geotermia in Islanda, dove sono e come funzionano i 10 impianti di energia geotermica esistenti, e i programmi di sviluppo futuri. Il testo è anche una guida alle imprese italiane […]
Leggi di piùConcerto del Coro della Farnesina a Oslo
L’Ambasciata d’Italia a Oslo è lieta di invitarvi al concerto STABAT MATER di Giovanni Battista Pergolesi – 19 maggio 2022 alle 19:30 – presso la chiesa di St. Olav a Oslo, in Akersveien 1, 0177 Oslo Si esibirà il Coro della Farnesina diretto da Nancy Milesis Romano Per info e RSVP contattare direttamente […]
Leggi di piùI partiti politici in Norvegia – un nuovo ebook dell’Ambasciata
Quali sono, cosa fanno e da dove vengono i partiti politici norvegesi? Quale ruolo hanno? E qual’è la differenza tra il sistema politico norvegese e quello italiano? A queste e ad altre domande risponde il nuovo ebook dell’Ambasciata, aggiornato rispetto alla prima edizione del 2020, indirizzato a coloro che si avvicinano e vogliono meglio capire […]
Leggi di piùREFERENDUM abrogativi 2022
Il prossimo 12 giugno si svolgeranno cinque referendum abrogativi in tema di giustizia. 18.05.2022 I quesiti dei referendum Con i Decreti del PdR del 6 aprile 2022, pubblicati nella G.U., Serie Generale, n. 82, del 7/04/2022, sono stati indetti 5 referendum popolari abrogativi. Leggi, qui di seguito, i quesiti oggetto dei referendum: Indizione del referendum […]
Leggi di piùStatistiche sugli italiani residenti in Norvegia e in Islanda
Italiani residenti in Norvegia e in Islanda: quanti sono? Dove vivono? Da dove vengono? Le statistiche dell’Ambasciata sono un contributo prezioso per comprendere le caratteristiche della comunità italiana in Norvegia e Islanda: Comunità italiana residente in Norvegia (giugno 2022) Comunità italiana residente in Islanda (marzo 2022)
Leggi di piùIl Prof. Filippo Berto insignito dell’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine della Stella d’Italia
L’Ambasciatore d’Italia, Alberto Colella, ha insignito il Prof. Filippo Berto dell’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine della Stella d’Italia, conferitagli dal Signor Presidente della Repubblica quale riconoscimento della sua straordinaria carriera scientifica e di ricerca.Nato a Vicenza e laureato all’Università di Padova, il prof. Berto insegna Meccanica dei Metalli, Meccanica della Frattura e Comportamento a Fatica dei […]
Leggi di più