Accordo tra le università di Torino e Agder
Nel settembre 2021 il Dipartimento di scienze economiche e statistiche dell’Universita’ degli Studi di Torino (Unito) ha firmato un accordo con l’Universita’ di Adger (UiA) per la collaborazione e lo scambio di studenti, professori e ricercatori per i corsi di dottorato in business e management dei due Atenei. L’accordo ha la durata di sei anni. […]
Leggi di piùSeminario sull’EFTA in Ambasciata (Oslo, 19 gennaio 2022).
In collaborazione con l’International Forum di Oslo, un’associazione no-profit con l’obiettivo di incoraggiare il dialogo tra diplomatici stranieri e norvegesi, l’Ambasciata ha organizzato il 19 gennaio 2022 un seminario su temi europei. All’evento – ospitato nei locali dell’Istituto italiano di cultura nel rispetto delle restrizioni in vigore per effetto della pandemia – hanno partecipato 30 ambasciatori e diplomatici […]
Leggi di piùLa Prof.ssa Birgitte Freiesleben De Blasio insignita dell’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine della Stella d’Italia
L’Ambasciatore d’Italia, Alberto Colella, ha insignito la Prof.ssa Birgitte Freiesleben De Blasio dell’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine della Stella d’Italia, conferita dal Signor Presidente della Repubblica quale riconoscimento della sua carriera accademica e scientifica e del suo eccezionale contributo all’azione di contrasto al Covid-19 in Norvegia. La Prof.ssa Birgitte Freiesleben De Blasio è Direttore del […]
Leggi di piùDove effettuare tamponi covid in Norvegia
Ai puri fini informativi si segnala che il costo del tampone rapido richiesto dalle autorità italiane per il rientro in Italia è di circa 100-110 euro a tampone. Il costo del tampone molecolare (PCR) è superiore. Il tampone rapido o il PCR Express, accompagnati da certificato Fit to Fly, può essere effettuato: 1) a pagamento […]
Leggi di piùNuove regole per l’ingresso in Italia dalla Norvegia e dall’Islanda
A partire dal 15 dicembre 2021 e almeno fino al 31 gennaio 2022 alle persone che hanno soggiornato o transitano in Norvegia e Islanda o in uno dei paesi compresi nell’elenco C (Paesi Schengen+, Israele) è consentito l’ingresso in Italia alle seguenti condizioni: 1) compilare il modulo di localizzazione (Passanger Locator Form) al sito https://app.euplf.eu […]
Leggi di piùIn ricordo di Marco Bau’
E’ deceduto il 7 dicembre 2021 Marco Bau’, decorato con la “Medaglia della Liberazione”, conferitagli dal Ministro della Difesa il 25 aprile 2016 in occasione del 70.mo anniversario della lotta di liberazione. Nato a Marostica (provincia di Vicenza) Marco Bau’ ha vissuto fino alla fine dei suoi giorni nella città di Sarpsborg. Arrivato in Norvegia […]
Leggi di piùIl Prof. Arnoldo Frigessi insignito dell’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana
L’Ambasciatore d’Italia, Alberto Colella, ha insignito il Prof. Arnoldo Frigessi di Rattalma dell’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, conferita dal Signor Presidente della Repubblica quale riconoscimento della sua straordinaria carriera accademica e scientifica e dell’eccezionale contributo all’azione di contrasto al Covid-19 in Norvegia. Il Prof. Frigessi è Direttore del Center for Biostatistics […]
Leggi di piùL’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e l’Agenzia Spaziale Norvegese (NOSA) firmano un accordo di cooperazione
L’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e l’Agenzia Spaziale Norvegese (NOSA) firmano un accordo di cooperazione nel settore delle attività spaziali per scopi pacifici. Stabilire un quadro di cooperazione nel campo delle attività spaziali, dell’esplorazione e dell’utilizzo dello spazio extra-atmosferico per scopi pacifici. Questo l’obiettivo del Memorandum of Understanding siglato il 30 novembre 2021 dall’Agenzia Spaziale Italiana […]
Leggi di piùNuovo ebook sull’industria turistica e sul mercato turistico norvegese
Disponibile on line una nuova guida dell’Ambasciata italiana a Oslo sull’industria turistica e sul mercato turistico norvegese. La guida descrive le caratteristiche e le prospettive del turismo in Norvegia, con un particolare focus sullo sviluppo del turismo italiano in Norvegia e dei flussi turistici norvegesi nel nostro Paese. Disponibile gratuitamente come tutti i libri elettronici […]
Leggi di piùL’Ambasciata incontra gli studenti italiani Erasmus
È ripreso dopo due anni il tradizionale incontro con gli studenti italiani Erasmus a Oslo, per conoscere la giovane comunità italiana, presentare l’Ambasciata e le sue attività e favorire la creazione di un network tra gli stessi studenti. Circa 60 giovani hanno partecipato il 18 novembre 2021 alla simpatica ed informale serata, occasione anche di […]
Leggi di più