A partire dal 15 dicembre 2021 e almeno fino al 31 gennaio 2022 alle persone che hanno soggiornato o transitano in Norvegia e Islanda o in uno dei paesi compresi nell’elenco C (Paesi Schengen+, Israele) è consentito l’ingresso in Italia alle seguenti condizioni:
1) compilare il modulo di localizzazione (Passanger Locator Form) al sito https://app.euplf.eu
2) presentare una certificazione verde covid europea (green pass) in formato digitale o cartaceo, da cui risulti alternativamente:
a) l’avvenuta completa vaccinazione (da almeno 14 giorni con vaccino approvato da EMA)
b) l’avvenuta guarigione da COVID-19
3) presentare certificazione di essersi sottoposti a un test PCR con risultato negativo nelle ultime 48 ore antecedenti all’ingresso oppure a un test antigenico rapido con risultato negativo nelle 24 ore antecedenti all’ingresso.
NB: In caso di mancata presentazione della certificazione di cui al punto 2), fermo restando l’obbligo di sottoporsi al test (punto 3), si applica l’isolamento fiduciario per cinque giorni all’indirizzo indicato sul Passanger Locator Form, con l’obbligo di sottoporsi a un test PCR o antigenico al termine del periodo di isolamento.
Minori
– I bambini di eta’ inferiore a 6 anni sono esentati dal test PCR o antigenico.
– I minori di eta’ 6-17 anni, muniti di certificazione di tampone negativo, che accompagnano il genitore/adulto non sono tenuti a sottoporsi all’isolamento fiduciario se tale obbligo non si applica al genitore/adulto perche’ in possesso di certificato di vaccinazione o di guarigione.