Covid-19 e situazione lavoratori europei in Norvegia
Gli Ambasciatori di Polonia, Italia, Francia, Romania e Lituania (i paesi con il maggior numero di residenti in Norvegia, eccettuati i paesi nordici) hanno iniziato oggi una serie di incontri con le autorita’ norvegesi per attirare l’attenzione sul carattere vessatorio e spesso confuso di alcune delle disposizioni adottate – nell’ambito della prevenzione della diffusione del […]
Leggi di piùGuida al sistema scolastico ed educativo norvegese
Disponibile in formato e-book e in lingua italiana una nuova Guida al sistema scolastico ed educativo norvegese. La Guida è uno strumento utile e pratico offerto a coloro che si trasferiscono in Norvegia e vogliono capire le caratteristiche e il funzionamento delle scuole di vario livello e delle università nel paese.Il testo descrive in dettaglio […]
Leggi di piùGli italiani in Norvegia e Islanda – statistiche (dicembre 2020)
Gli italiani residenti in Norvegia e in Islanda: quanti sono? Dove vivono? Da dove vengono? Se volete saperne di più consultate l’apparato statistico predisposto dall’Ambasciata.Un contributo per comprendere meglio le caratteristiche della comunità italiana in Norvegia. Gli italiani residenti in Norvegia (dicembre 2020) Gli italiani residenti in Islanda (dicembre 2020)
Leggi di piùDECESSO DELL’AMBASCIATORE ATTANASIO E DEL CARABINIERE IACOVACCI. APERTURA DI UN LIBRO DI CONDOGLIANZE VIRTUALE
A seguito dell’attentato occorso il 22 febbraio scorso nella Repubblica Democratica del Congo, nel quale hanno perso la vita l’Ambasciatore d’Italia a Kinshasa, Luca Attanasio, e il Carabiniere Vittorio Iacovacci, è stato aperto, nel rispetto delle disposizioni anti Covid-19, un libro di condoglianze virtuale. I messaggi di cordoglio potranno essere inviati – fino al prossimo […]
Leggi di piùWebinar sull’industria cosmetica (25 febbraio 2021)
Il 25 febbraio prossimo l’Ambasciata italiana organizza, in collaborazione con l’Associazione nazionale delle imprese cosmetiche – Cosmetica italiana e l’ufficio ICE di Stoccolma, un webinar sul mercato dei prodotti cosmetici in Norvegia. Riservato agli operatori italiani del settore, il webinar illustrerà le opportunità di business in Norvegia (caratteristiche del mercato, tendenze e strategie d’ingresso) e […]
Leggi di piùCOP 26 – Evento “Youth4Climate”. Bando di partecipazione (termine 1/3/2021)
Nell’ambito della co-Presidenza italo-britannica della 26ma Conferenza delle Parti (COP 26) della Convenzione quadro delle NU sul Cambiamento Climatico (UNFCCC), l’Italia organizzerà un evento preparatorio dedicato ai giovani dal titolo “Youth4Climate: Driving Ambition” che si svolgerà a Milano il 28-30 settembre 2021. Le prime due giornate saranno dedicate a gruppi di lavoro tematici mentre il […]
Leggi di piùL’Ambasciata italiana alla Norwegian Fashion Week
L’Ambasciata d’Italia a Oslo e CNA Federmoda partecipano alla Norwegian Fashion Week (6-19 febbraio 2021), la fiera della moda in Norvegia organizzata due volte l’anno, a febbraio e ad agosto. L’evento si tiene presso il Norwegian Fashion Center di Fornebu, nei pressi di Oslo. Per le restrizioni legate al Covid l’edizione di febbraio 2021 si […]
Leggi di piùIl settore della cosmetica in Norvegia
Il 2021 a Oslo e in Norvegia e’ l’anno della promozione della cosmetica italiana. Il primo passo delle iniziative per la promozione dell’export di cosmetici italiani in Norvegia e’ la pubblicazione – a cura dell’Ambasciata italiana a Oslo, in collaborazione con l’ICE – Stoccolma – di un nuovo e-book dedicato al settore cosmetico. Destinato a […]
Leggi di piùWebinar sul settore aerospazio.
Webinar: AEROSPAZIO- buone pratiche e opportunità di cooperazione per startup norvegesi e italiane Organizzato da: Ambasciata d’Italia a Oslo in collaborazione con Norwegian Industrial Forum Space Activities -NIFRO e ICE Stoccolma. Formato: Webinar su piattaforma digitale (Webex) Quando: 3 marzo 2021, dalle 9.00 alle 11.00 OBIETTIVI L’evento sarà incentrato su: – startup norvegesi e italiane […]
Leggi di piùIl settore ittico in Islanda – nuovo e-book dell’Ambasciata
Prosegue l’iniziativa avviata dall’Ambasciata d’Italia ad Oslo (competente anche per l’Islanda) di fornire agli operatori economici, a aziende e società di consulenza interessate ad investire in Norvegia e Islanda, pratici strumenti per conoscere ed affrontare questi mercati, attraverso la pubblicazione di e-book tematici. Il nuovo e-book, recentemente pubblicato in partnership con l’ICE Stoccolma e gratuito, […]
Leggi di più