Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

COP 26 – Evento “Youth4Climate”. Bando di partecipazione (termine 1/3/2021)

Nell’ambito della co-Presidenza italo-britannica della 26ma Conferenza delle Parti (COP 26) della Convenzione quadro delle NU sul Cambiamento Climatico (UNFCCC), l’Italia organizzerà un evento preparatorio dedicato ai giovani dal titolo “Youth4Climate: Driving Ambition”  che si svolgerà a Milano il 28-30 settembre 2021. Le prime due giornate saranno dedicate a gruppi di lavoro tematici mentre il terzo giorno sarà riservato ad un confronto tra i giovani delegati ed i Ministri partecipanti alla Pre-COP 26.

Il bando per partecipare all’evento resterà aperto fino all’1 marzo. Ogni giovane (di età compresa tra i 15 ed i 29 anni) potrà candidarsi autonomamente e la selezione pubblica verrà condotta da un apposito comitato composto da rappresentanti del Governo italiano e dalle Nazioni Unite.

L’evento vedrà la partecipazione di 400 giovani: idealmente saranno selezionati due giovani per ciascuno dei 197 paesi parte dell’UNFCCC. I risultati dell’evento potranno essere recepiti all’interno di una Dichiarazione finale, che sarà presentata alla Pre-COP26, tappa intermedia verso la COP26 di Glasgow.

Il modulo di candidatura è disponibile al sito: https://un.submittable.com/submit, mentre altre informazioni sono disponibili sul sito https://youth4climate.live 

 

 

cop26 logo landscape blue rgb small  26a Conferenza delle Parti sul cambiamento climatico delle Nazioni Unite (COP26) (Glasgow 9-20 novembre 2021)

https://ukcop26.org/it/iniziale/

 

Convenzione delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (Accordi di Rio) https://unfccc.int/