Giuseppe Marinelli nuovo Console onorario italiano a Trondheim
A partire dal 4 dicembre 2019 il prof. Giuseppe Marinelli e’ il nuovo Console onorario italiano a Trondheim, con competenza su tutta la regione del Trøndelag. Marinelli e’ professore associato di mobilità e tecnologia alla Nord University. Fortemente impegnato nel settore sociale, egli e’ presidente dell’associazione degli italiani a Trondheim (ITAT). In Norvegia dal 2015, […]
Leggi di piùPrimo incontro degli architetti italiani in Norvegia
Si e’ svolto mercoledì 3 dicembre 2019 il primo incontro degli architetti italiani a Oslo. Organizzato dall’Ambasciata italiana in collaborazione con l’Istituto di Cultura, l’incontro partiva dal presupposto della presenza di un numero inusualmente elevato di architetti italiani che vivono e lavorano a Oslo e in Norvegia (eredi di una tradizione di presenza italiana nel […]
Leggi di piùOnorificenza di Cavaliere dell’Ordine della Stella d’Italia alla prof.ssa Giuditta Cordero
Giuditta Cordero, ordinaria di diritto internazionale privato all’Universita’ di Oslo, è stato insignita dell’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine della Stella d’Italia. La decorazione è stata consegnata il il 26 novembre 2019 nel corso di una serata di gala presso la Residenza dell’Ambasciatore d’Italia. L’Ordine della Stella d’Italia premia i cittadini italiani residenti all’estero e gli stranieri […]
Leggi di piùSantino Mirenna, il ballerino italiano che spopola in Norvegia
La nostra chiacchierata questa volta è con Santino, ballerino siciliano trapiantato in Norvegia, che ci ha raccontato la sua storia, da una palestra di Bergen al programma che l’ha reso celebre: “Skal Vi Danse”, versione norvegese del “Ballando con le Stelle” nostrano. Santino ha partecipato all’edizione 2019 di “Skal Vi Danse”, programma molto popolare in […]
Leggi di più25 novembre: Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
L’Italia riafferma il proprio convinto impegno per la lotta contro ogni forma di discriminazione e violenza contro le donne, che continua ad essere un grave e inaccettabile ostacolo al godimento dei diritti delle donne e alla loro piena realizzazione personale. Un impegno prioritario dell’azione di politica estera del nostro Paese, che la Farnesina porta avanti […]
Leggi di piùSettimana della Cucina Italiana nel mondo: a Oslo due grandi eventi per celebrare l’eccellenza enogastronomica italiana
Sono due gli eventi organizzati dall’Ambasciata e dall’Istituto Italiano di Cultura nel corso della Settimana della cucina italiana, per promuovere all’estero la cucina di qualità e i nostri prodotti agroalimentari. Il 19 novembre grande apertura con un evento gastronomico-musicale sulla cultura culinaria tradizionale ebraica in Italia. “In Vino VeryTanz” ha celebrato il legame tra il […]
Leggi di piùNuovo incontro con gli studenti italiani Erasmus in Norvegia (Oslo, 6 novembre 2019).
Quarto incontro della serie Erasmus il 6 novembre scorso in Ambasciata, per raccontare le nuove forme di mobilità italiana in Norvegia, e incontrare le varie realtà italiane presenti nel territorio. L’evento ha coinvolto gli studenti Erasmus italiani nella regione di Oslo, e come i precedenti aveva l’obiettivo di conoscere la comunità italiana, di presentare l’Ambasciata […]
Leggi di piùDomenico Nocerino – primo comico italiano a Oslo
Cosa significa essere il primo comico italiano a Oslo? Come ridono i norvegesi? Ecco la storia di Domenico, il primo comico italiano residente a Oslo, tra avventure, improvvisazione e risate. Domenico è un comico di Savona residente a Oslo e si sta affermando sulla scena della stand-up comedy della capitale. Egli ha creato con altri […]
Leggi di piùNuova legge norvegese: possibilità di acquisire la cittadinanza norvegese in aggiunta a quella italiana
Dal 1° gennaio 2020 i cittadini stranieri in Norvegia che desiderano acquisire la cittadinanza norvegese non devono più rinunciare alla propria cittadinanza originaria: la nuova legge norvegese che permette la doppia cittadinanza entrerà in vigore proprio in quella data. Il cambiamento consente ai cittadini norvegesi di conservare la loro cittadinanza, anche se diventano cittadini di […]
Leggi di piùConclusa a Bergen la campagna scientifica di geofisica marina “High North 19”organizzata dalla Marina Militare italiana
Anche quest’anno si è svolta la campagna scientifica di geofisica marina “High North 19” organizzata a bordo della nave “Alliance” dalla Marina Militare italiana e, in particolare, dal suo Istituto Idrografico. La “High North 19” ha confermato la persistente e crescente importanza che l’Italia attribuisce alla regione artica, anche in ragione della sua ormai consolidata […]
Leggi di più