Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerTag: <span>Diplomazia Scientifica</span>
Articoli
22 Ottobre 2025
Oslo Innovation Week: il ruolo delle foreste e del mercato dei crediti di carbonio nella lotta alle emissioni inquinanti

Il 22 ottobre si è tenuto presso l’Istituto Italiano di Cultura a Oslo il seminario “Can forests save our planet? 3Ts enabling net-zero, tomorrow”, uno dei principali eventi che hanno animato la Oslo Innovation Week, grande kermesse internazionale che riunisce ogni anno più di 80 iniziative tra conferenze, seminari, workshop e happenings in cui incubatori, […]

Leggi di più
Articoli
20 Ottobre 2025
Islanda: Arctic Circle Assemby 2025 (Reykjavik, 17-19 ottobre)

L’Ambasciatore d’Italia in Norvegia e Islanda, Stefano Nicoletti ha partecipato all’”Assemblea del Circolo Polare Artico 2025″ di quest’anno, tenutasi a Reykjavik dal 17 al 19 ottobre. Venerdì 17 ottobre, presso l’Università di Reykjavik, alla presenza del Sottosegretario di Stato alla Difesa, Senatrice Isabella Rauti, l’Ambasciatore Nicoletti ha conferito al Professor Paolo Gargiulo, Professore Ordinario e […]

Leggi di più
Articoli
29 Agosto 2025
Tromsø, Norvegia: Conclusa la campagna di ricerca scientifica “High North25” in Artico

L’Ambasciatore d’Italia in Norvegia, Stefano Nicoletti, il 29 agosto è stato accolto a bordo di Nave Alliance dal Comandante, Capitano di Fregata Ottavio Patulli, di ritorno dalla campagna di ricerca scientifica in Artico “High North25” nel porto di Tromsø. L’Ambasciatore Nicoletti ha colto l’occasione per salutare l’equipaggio, il personale specialista dell’Istituto Idrografico della Marina e […]

Leggi di più
Articoli
29 Agosto 2025
Norvegia: Inaugurata la mostra “Looking Beyond” all’Università dell’Artico a Tromsø

La mostra fotografica “Looking Beyond” è stata inaugurata oggi presso l’Università di Tromsø (UiT) dall’Ambasciatore d’Italia Stefano Nicoletti e dal Vice Rettore di UiT Jørgen Berge alla presenza del Direttore del Segretariato dell’Arctic Council, Mathieu Parker, della Direttrice dell’Istituto Polare Norvegese, Camilla Brekke e di numerosi docenti, ricercatori e studenti dell’ateneo che è quello più […]

Leggi di più
Articoli
21 Maggio 2025
Norvegia: Celebrazione della Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo (20/05/25)

L’Ambasciata d’Italia a Oslo ha celebrato il 20 maggio 2025 la Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo presso la Oslo Metropolitan University (OsloMet), con un seminario ibrido dal titolo “Alimentazione e salute: il contributo dei ricercatori italiani per una alimentazione sana e sostenibile nella società norvegese”. Aperto dall’Ambasciatore Stefano Nicoletti e dal Pro-rettore di OsloMet […]

Leggi di più
Articoli
13 Maggio 2025
Firma di un Memorandum d’Intesa sull’osservazione dei fenomeni solari tra enti scientifici italiani e norvegesi

L’Ambasciata d’Italia a Oslo ha ospitato oggi la firma di un Memorandum d’Intesa nell’ambito del progetto SOLARIS, avente ad oggetto l’osservazione dei fenomeni solari e la meteorologia dello spazio. SOLARIS è un progetto scientifico e tecnologico tra enti di ricerca e università italiani avente l’obiettivo di sviluppare un sistema di monitoraggio intelligente e ad alte […]

Leggi di più
Articoli
7 Febbraio 2025
Oslo: Cerimonia di consegna del premio “Italia Brillante” a VARD-Fincantieri, 6 febbraio 2025

La Camera di Commercio Italo-Norvegese, presieduta dall’Avv. Gian Luca Congeddu, ha conferito alla società VARD-Fincantieri il premio “Italia Brillante” in riconoscimento del ruolo svolto dall’azienda nel settore cantieristico e in quanto simbolo dell’eccellenza italiana in Norvegia. Il premio è stato consegnato dall’Ambasciatore d’Italia ad Oslo, Stefano Nicoletti, ieri sera, durante un evento al Ristorante italiano […]

Leggi di più
Articoli
6 Dicembre 2024
12 dicembre, Giornata Nazionale dello Spazio: webinar con ospiti italiani e norvegesi

L’Ambasciata d’Italia a Oslo ha celebrato la Giornata Nazionale dello Spazio e i 60 anni dell’avventura spaziale italiana con un webinar sull’osservazione satellitare terrestre. Il 12 dicembre abbiamo riunito un parterre di esperti dall’Italia e dalla Norvegia, che nel corso di un webinar aperto al pubblico si sono confrontati sugli ultimi sviluppi della collaborazione bilaterale […]

Leggi di più
Articoli
5 Novembre 2024
Aperte le candidature per i premi scientifici promossi dal Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale

Il Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale apre alla presentazione delle candidature per tre premi scientifici: Il premio “Italian Bilateral Scientific Cooperation Award” Il premio “L’innovazione che parla italiano” Il premio “Science, She Says!”   1. Il Premio Farnesina “Italian Bilateral Scientific Cooperation Award” è un riconoscimento per il lavoro di una/o scienziata/o italiana/o […]

Leggi di più