La Camera di Commercio Italo-Norvegese, presieduta dall’Avv. Gian Luca Congeddu, ha conferito alla società VARD-Fincantieri il premio “Italia Brillante” in riconoscimento del ruolo svolto dall’azienda nel settore cantieristico e in quanto simbolo dell’eccellenza italiana in Norvegia.
Il premio è stato consegnato dall’Ambasciatore d’Italia ad Oslo, Stefano Nicoletti, ieri sera, durante un evento al Ristorante italiano Venti-Venti, sito nell’iconico edificio dell’Architetto Renzo Piano che ospita il Museo di arte moderna Astrup Fearnley di Oslo, alla presenza di oltre 60 rappresentanti di imprese italiane e norvegesi.
A ritirare il premio sono intervenuti sia l’Amministratore Delegato di VARD, Dott.ssa Cathrine Kristiseter Marti, che il SVP HR & Organization della società, Dott. Salvatore Savinelli, che hanno evidenziando le sfide e le opportunità del settore della cantieristica.
Una cena di netwoking ha concluso la serata.
“I risultati di VARD-Fincantieri e dell’industria navalmeccanica e marittima italiana in genere”, spiega l’Ambasciatore Nicoletti, “sono testimoni del successo delle politiche industriali del nostro Paese nei confronti dell’innovazione, della tecnologia e dell’attenzione alla sostenibilità. In particolare, i nostri player del settore della cantieristica crescono grazie alla capacità di integrare tecnologia, big data e intelligenza artificiale con l’impegno per la sostenibilità, attraverso lo sviluppo di carburanti non inquinanti e motori di prossima generazione”.
Cathrine Kristiseter Marti evidenzia come “l’appartenenza a Fincantieri, uno dei più importanti complessi cantieristici al mondo con oltre 230 anni di storia e più di 7.000 navi costruite, abbia consolidato e rafforzato la posizione della società nel panorama internazionale delle navi specializzate per il mercato offshore. Fincantieri e VARD, che può contare su una forza lavoro motivata e qualificata di più di 7.000 persone, continueranno a collaborare per offrire soluzioni tecnologiche sostenibili e all’avanguardia che sappiano rispondere alle sfide della transizione verde e digitale”.
Fincantieri è presente in Norvegia dal 2013 con la società VARD, che si posiziona come uno dei principali player globali nel settore della costruzione di navi specializzate a supporto delle attività offshore nei settori wind e oil&gas e a conduzione autonoma. VARD, che ha sede a Ålesund, si dedica in particolare alla costruzione di fregate per il trasporto di elicotteri e con capacità rompighiaccio. Ultimo tassello è stata la consegna della nave “KV Hopen” alla Guardia Costiera norvegese – ultima di tre imbarcazioni della classe “Jan Mayen” che l’Ambasciatore Nicoletti ha definito “un progetto che ha rispettato tempi e scadenze di realizzazione, oltre che prezzo concordato, con piena soddisfazione della Guardia Costiera norvegese in qualità di committente”.
Fincantieri è l’unico gruppo cantieristico al mondo ad essere presente in tutti i segmenti della navalmeccanica ad alto valore aggiunto. Negli ultimi quindici anni infatti il gruppo ha messo in acqua alcune delle navi più moderne e performanti al mondo.