Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Procure generali, speciali e revoche

Tutte le procure, sia quelle generali che quelle speciali possono essere rilasciate solo dall’Ambasciata d’Italia a Oslo. La rete consolare onoraria non rilascia procure.
Si prega di leggere le informazioni disponibili sul sito del Ministero degli Affari Esteri riguardo le procure.

  • Procure generali

Per richiedere una “Procura generale” l’interessato dovrà inviare a consolato.oslo@esteri.it:

  • Copia del passaporto italiano;
  • Si prega di specificare nell’email se è un connazionale iscritto all’AIRE o se si trova temporaneamente/occasionalmente in Norvegia;
  • La bozza di procura in formato word (predisposta da uno studio notarile in Italia) con le generalità complete (cognome, nome, data e luogo di nascita, indirizzo di residenza, codice fiscale) del mandante procura e del ricevente procura (procuratore, persona cui si intende conferire la procura).
    • Si prega di verificare con lo studio notarile se occorre la presenza di due testimoni alla lettura della procura. In tal caso, l’interessato dovrà reperire i testimoni e occorreranno le loro generalità, compreso il codice fiscale, che confluiranno nella procura. I testimoni dovranno essere in grado di comprendere la lingua italiana e si presenteranno con l’interessato all’appuntamento muniti di valido documento di riconoscimento.

Una volta ricevuta la bozza di Procura generale, l’Ufficio Consolare dell’Ambasciata vi contatterà per fissare un appuntamento.
Il giorno dell’appuntamento occorre portare con sé il passaporto o altro documento di riconoscimento in corso di validità.

La Procura generale verrà consegnata alla fine dell’appuntamento in copia conforme cartacea e dovrà essere trasmessa al notaio o al procuratore in Italia a cura dell’interessato. L’originale rimane agli atti presso l’Ufficio Consolare, nel repertorio annuale di riferimento.

 

  • Procure speciali

Per richiedere una “Procura speciale” l’interessato dovrà inviare a consolato.oslo@esteri.it:

  • Copia del passaporto italiano;
  • Si prega di specificare nell’email se è un connazionale iscritto all’AIRE o se si trova temporaneamente/occasionalmente in Norvegia;
  • la bozza di procura in formato word (predisposta da uno studio notarile in Italia) con le generalità complete (cognome, nome, data e luogo di nascita, indirizzo di residenza, codice fiscale) del mandante procura e del ricevente procura (procuratore, persona cui si intende conferire la procura) oltre ai dati essenziali della specifica tipologia di procura richiesta.
    • Si prega di verificare con lo studio notarile se occorre la presenza di due testimoni alla lettura della procura. In tal caso, l’interessato dovrà reperire i testimoni e occorreranno le loro generalità, compreso il codice fiscale, che confluiranno nella procura. I testimoni dovranno essere in grado di comprendere la lingua italiana e si presenteranno con l’interessato all’appuntamento muniti di valido documento di riconoscimento.

Se il richiedente è coniugato e il regime patrimoniale prescelto è la comunione dei beni, in taluni casi la procura deve essere sottoscritta da entrambi i coniugi, si prega di verificare la sottoscrizione del coniuge con lo studio notarile di riferimento.

Una volta ricevuta la bozza, l’Ufficio consolare dell’Ambasciata vi contatterà per fissare un appuntamento. Il giorno dell’appuntamento occorre portare con sé il passaporto o altro documento di riconoscimento in corso di validità.

La Procura speciale verrà consegnata alla fine dell’appuntamento in originale cartaceo e dovrà essere trasmessa al notaio o al procuratore in Italia a cura dell’interessato. Una copia semplice della stessa sarà conservata agli atti presso l’ufficio consolare, nel repertorio annuale di riferimento.

  • Revoca di una procura

Chi ha rilasciato una procura può in qualsiasi momento revocarla, a meno che nella procura non sia stato specificato che è irrevocabile.

Per richiedere la revoca di una procura, l’interessato dovrà inviare una email a consolato.oslo@esteri.it, allegando una copia della procura che intende revocare. L’interessato dovrà provvedere a sua cura a trasmettere la revoca al procuratore e al notaio italiano presso il quale era depositata la procura.