L’ambasciatore Alberto Colella sul Dagens Næringsliv
Il quotidiano economico-finanziario Dagens Næringsliv ha pubblicato martedì 4 agosto (pag. 2 “Meninger”) un commento sull’Italia, dai toni negativi e pessimistici, del giornalista Kjetil Wiedswang dal titolo “Italienske tilstander“. L’ ambasciatore Alberto Colella ha risposto con un intervento pubblicato, nella medesima sezione “Meninger”, di giovedì 6 agosto dal titolo “Ikke objektivt og balansert om Italia“. […]
Leggi di piùAvviso esplorativo per manifestazioni di interesse per contratto relativo a lavori di manutenzione straordinaria nella Residenza
Avvio indagine di mercato mediante Avviso esplorativo per acquisire manifestazioni di interesse per la stipula di un contratto relativo all’affidamento dell’esecuzione di lavori di manutenzione straordinariadella cucina e dei locali della Residenza dell’Ambasciatore d’Italia ad Oslo. La presentazione della manifestazione di interesse dovrà avvenire entro e non oltre le ore 12.00 del 24 agosto 2020 […]
Leggi di piùLa stampa in Norvegia – un nuovo paper dell’Ambasciata
Cosa e quanto leggono i norvegesi? Quale lo stato di salute della stampa quotidiana in Norvegia? E chi possiede i giornali e i media norvegesi? A queste e ad altre domande risponde il nuovo paper dell’Ambasciata, dedicato ad un panorama dei giornali e dei media norvegesi. La stampa in Norvegia
Leggi di piùContributi per missioni di ricercatori, docenti, esperti, personalità ed operatori culturali
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale eroga contribuiti volti ad incentivare lo svolgimento in Italia e all’estero di missioni da parte di ricercatori, docenti, esperti, personalità ed operatori culturali italiani o stranieri. Si tratta di uno strumento di sostegno all’internazionalizzazione del sistema universitario, culturale e creativo italiano di cui si auspica un […]
Leggi di piùMessaggio del Presidente Sergio Mattarella agli italiani all’estero
Il Presidente agli italiani all’estero: «Grazie per la vostra solidarietà» «Rivolgo un pensiero, pieno di affetto, a tutti gli italiani residenti all’estero. So con quanta partecipazione avete seguito le sofferenze vissute, nel nostro Paese, per il coronavirus. Lo avete fatto da lontano, per la distanza fisica che ci separa; eppure del tutto vicini nella coscienza […]
Leggi di piùPremi Farnesina: “Italian Bilateral Scientific Cooperation Award” e “L’innovazione che parla italiano”
In vista della prossima edizione della Conferenza degli Addetti Scientifici e Spaziali, prevista nel novembre 2020 (in videoconferenza e streaming), il Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione allo Sviluppo promuove la quarta edizione del Premio Farnesina per i ricercatori e gli “startupper” italiani all’estero che piu’ si sono distinti nel contesto del Paese in […]
Leggi di piùStudiare in Italia. Procedure per studenti stranieri
Si informa che all’indirizzo https://www.studiare-in-italia.it/studentistranieri/ sono pubblicate, in versione italiana ed inglese, le disposizioni del MIUR riguardanti le procedure per l’ingresso, il soggiorno e l’immatricolazione degli studenti richiedenti visto ai corsi della formazione superiore italiana per l’anno accademico 2020-2021. Allo stesso indirizzo web sono disponibili gli elenchi dei contingenti riservati dalle istituzioni della formazione superiore […]
Leggi di piùPrevenzione e risposta globale al Covid-19: contributo italiano
Aperta dal Ministro degli esteri Luigi Di Maio, il 30 giugno 2020 si è svolta a Roma la riunione del tavolo operativo inter-istituzionale di coordinamento dedicato al contributo italiano alla prevenzione ed alla risposta globale al Covid-19. La Vice Ministra Emanuela Del Re ha promosso e presieduto l’iniziativa cui hanno partecipano, oltre ai principali dicasteri […]
Leggi di più“Turismo delle radici e collana “Guida alle radici italiane. Un viaggio sulle tracce dei tuoi antenati”
Da tempo il MAECI è impegnato nella promozione del “turismo delle radici” di cui ha riconosciuto e valorizzato a pieno il potenziale poiché esso interessa un bacino stimato tra i 60 e gli 80 milioni di italo-discendenti nel mondo. Nella attuale difficile congiuntura, il turismo delle radici può costituire una strategia vincente per il rilancio […]
Leggi di più“L’Italia con voi”, il contenitore quotidiano di RAI ITALIA anche su RAI UNO
“L’Italia con voi”, il contenitore quotidiano di RAI ITALIA tutti i sabati anche su RAI UNO dal prossimo 4 luglio. •Niente pausa questa estate per “L’Italia con voi”, il programma contenitore quotidiano di RAI ITALIA, il canale della Rai per gli italiani nel mondo che raggiunge oltre venti milioni di famiglie nei continenti extraeuropei. Andrà […]
Leggi di più