Crisi Covid-19. Team Europe Response
L’Italia partecipa in maniera consistente e fattiva alla risposta della comunità internazionale alla crisi del Covid-19, lungo due direttrici: risposta bilaterale e multilaterale. Sul piano bilaterale, la Cooperazione italiana sta procedendo al ri-orientamento dei fondi già destinati ai paesi partner in via di sviluppo, al fine di poter reperire,quanto più rapidamente possibile, le risorse necessarie […]
Leggi di piùI paper economici e sociali: una nuova iniziativa dell’Ambasciata
I Paper economici e sociali sono una serie di brevi documenti, in lingua italiana e corredati da dati e statistiche, destinati a illustrare, in modo sintetico, alcuni aspetti rilevanti della societa’ e della vita norvegese ed islandese contemporanea. I paper sono disponibili su questo sito e sui nostri social media. I partiti politici in Norvegia […]
Leggi di più“High North 2020”. Nuova campagna oceanografica della nave ricerca Alliance
E’ iniziata dal porto di La Spezia la campagna oceanografica “High North 2020”, organizzata dalla Marina Militare e dall’Istituto Idrografico della Marina con destinazione Artico. L’unità polivalente di ricerca “Alliance” è salpata lunedì 22 giugno, inaugurando così per il nuovo triennio di ricerca di geofisica marina “High North 2020-2022”. La campagna è finalizzata a garantire […]
Leggi di piùINGV – blog e rubrica sull’Artide
Si segnala che nel blog dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia https://ingvambiente.com/ vi è una sezione dedicata all’Artide e all’Antartide https://ingvambiente.com/category/artideantartide/. Sull’Artide in particolare, vi è una rubrica denominata “La finestra sull’Artide” curata da Ingrid Hunstad Giovanni Muscari https://ingvambiente.com/category/rubriche/la-finestra-sullartide/. Si invitano tutti gli interessati a seguire il blog dell’INGV che contiene una sere di post […]
Leggi di piùItaliani in Norvegia in prima linea contro il COVID-19 (webinar 11 giugno 2020)
L’Ambasciata italiana e l’Istituto di Cultura a Oslo hanno organizzato l’11 giugno 2020 un webinar dedicato agli italiani che a vario titolo sono impegnati in Norvegia in prima linea contro l’epidemia da COVID-19. La Norvegia ospita una collettività italiana di eccellenza, impegnata in settori di punta dell’Universita’ e della ricerca, anche nel settore medico-sanitario. L’obiettivo […]
Leggi di piùAir Policing in Islanda. Nuova operazione di pattugliamento aereo italiano
Sei caccia F-35A dell’Aeronautica Militare italiana, appartenenti al 32° Stormo di Amendola, sono stati schierati l’ 8 giugno 2020 in Islanda, nell’aeroporto di Keflavik, con il compito di controllare lo spazio aereo della NATO; i caccia italiani di 5ª generazione saranno impiegati nella missione di Air Policing in Islanda (un paese che non possiede una […]
Leggi di piùFesta della Repubblica 2020. Al Quirinale il Concerto dedicato alle vittime del Coronavirus
Oggi, alle ore 18.45, in occasione della Festa Nazionale della Repubblica, si svolgerà, nei Giardini del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il “Concerto dedicato alle vittime del coronavirus”. Il concertto verrà trasmesso in diretta televisiva su Rai1 e radiofonica su Radio3 Rai e in streaming sul sito www.quirinale.it. Il concerto, eseguito […]
Leggi di piùFesta Nazionale 2020
Il messaggio dell’Ambasciatore Alberto Colella ai connazionali in occasione del 74.mo anniversario della Festa della Repubblica. Videomessaggio Testo del messaggio
Leggi di piùAssunzione di un Analista di Mercato (a tempo determinato, contratto di 1 anno)
L’Ambasciata d’Italia a Oslo e l’ICE-Agenzia di Stoccolma rendono noto che è indetta una procedura di selezione per l’assunzione di 1 Trade Analyst/Analista di Mercato a tempo determinato con contratto di un anno, per il mercato norvegese. Per essere ammessi alle prove di selezione i candidati devono possedere i seguenti requisiti generali: essere in possesso […]
Leggi di piùMarco Casula: il tecnico del CNR bloccato al Polo Nord per il coronavirus
Marco Casula, 28 anni, è tra i più giovani dipendenti del Consiglio Nazionale delle Ricerche, e ora è anche l’unico italiano rimasto nel villaggio internazionale di ricerca di Ny-Ålesund, nelle isole Svalbard. Attraverso la sua storia ci racconta come la pandemia da coronavirus abbia cambiato la vita in uno dei luoghi più isolati e particolari […]
Leggi di più