Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Italiani in Norvegia in prima linea contro il COVID-19 (webinar 11 giugno 2020)

L’Ambasciata italiana e l’Istituto di Cultura a Oslo hanno organizzato l’11 giugno 2020 un webinar dedicato agli italiani che a vario titolo sono impegnati in Norvegia in prima linea contro l’epidemia da COVID-19.

La Norvegia ospita una collettività italiana di eccellenza, impegnata in settori di punta dell’Universita’ e della ricerca, anche nel settore medico-sanitario.

L’obiettivo dell’evento e’ stato quello di mostrare il contributo di alcuni italiani in Norvegia nella lotta alla pandemia: dalla prospettiva della valutazione del rischio di contagio e delle misure di prevenzione (invitato il prof. Arnoldo Frigessi, direttore del dipartimento di statistica medica e machine learning dell’UiO), dell’individuazione di un vaccino contro il COVID (Valentina Bernasconi, immunologa, esperta di vaccini presso il CEPI (Coalition for Epidemic Preparedness Innovations), della cura ai malati (Roberto Marra, tecnico ospedaliero a Oslo, che ha contratto lui stesso il COVID ed e’ guarito), e delle conseguenze psicologiche della situazione di emergenza che stiamo vivendo (Jennifer Aramini, psicologa).

La conversazione, moderata dall’Ambasciatore italiano, ha alternato presentazioni di taglio scientifico ad aneddoti ed esperienze personali. Alla riunione e’ intervenuta anche la senatrice Laura Garavini, presidente della Commissione difesa del Senato, che ha illustrato le finalita’ del progetto “Vicini Vinciamo”, lanciato per aiutare gli italiani in difficolta’ come conseguenza del coronavirus.

Il webinar e’ stato trasmesso in diretta sul canale Facebook dell’Ambasciata.

La conversazione – come sottolineato dall’Ambasciatore Colella in chiusura – ha messo in evidenza come le eccellenze italiane in Norvegia costituiscano punti di riferimento essenziali per la nostra comunità. In un momento difficile e denso di incertezze, la loro autorevolezza e le loro esperienze ha aiutato a fornire risposte chiare a numerosi interrogativi.

covid 19 weninar ambasciata 11 06 2020