Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
8 Ottobre 2020
Innovitalia – Il portale della diplomazia scientifica

Innovitalia è la piattaforma gestita dal Ministero degli Affari Esteri e dal Ministero dell’Università e della Ricerca per la diffusione di informazioni e per il networking degli attori della ricerca e dell’innovazione italiana all’estero.Innovitalia favorisce le relazioni tra il sistema della ricerca scientifica in Italia e all’estero, e tra i ricercatori e le aziende e […]

Leggi di più
1 Ottobre 2020
Viaggiare Sicuri: Islanda

Nelle ultime settimane si è registrato un aumento dell’attività del vulcano Grímsvötn, situato nella parte sud-est dell’Islanda, nel parco nazionale del Vatnajökull. La locale Protezione civile ha comunicato che i parametri di monitoraggio geofisico e geochimico sono sopra il livello di guardia. Data la possibilita’ di un’eruzione, anche se non imminente, con breve avviso, le […]

Leggi di più
24 Settembre 2020
La religione in Islanda – un nuovo paper dell’Ambasciata

Qual è il ruolo della religione in Islanda? Quali le confessioni religiose più diffuse nel paese? e chi sono e cosa fanno gli Asatru, i membri della religione neopagana diffusa sull’isola? Per saperne di piu’, vedi il nuovo numero dei documenti economici e sociali dell’Ambasciata: La religione in Islanda.

Leggi di più
24 Settembre 2020
I risultati del Referendum costituzionale del 20-21 settembre 2020 / Circoscrizione Europa: Norvegia

Numero di elettori: 5.125 (erano 4.161 per le elezioni politiche del 2018) Votanti: 1.519 (29,64% degli aventi diritto)Schede nulle: 67 | Schede bianche: 3 | Schede contestate: 0 Voti SI: 999 (68,9%) Voti NO: 450 (31%)

Leggi di più
18 Settembre 2020
DONNE IN MOVIMENTO: PERCORSI MIGRATORI DELLE ITALIANE IN NORVEGIA DALL’OTTOCENTO AI NOSTRI GIORNI di Monica Miscali

DONNE IN MOVIMENTO: PERCORSI MIGRATORI DELLE ITALIANE IN NORVEGIA DALL’OTTOCENTO AI NOSTRI GIORNIdi Monica Miscali, Norwegian University of Science and Technologyin Studi Emigrazione, LVII, n. 291, 2020 Il recente saggio della prof.ssa Miscali intende contribuire allo studio della migrazione femminile ricostruendo il percorso migratorio delle donne italiane in Norvegia dall’Ottocento ai giorni nostri: analizzando l’evoluzione […]

Leggi di più
10 Settembre 2020
App “Immuni” per il tracciamento e la prevenzione del Covid-19

Tutti coloro che si recano in Italia sono caldamente invitati a scaricare la app “Immuni”. La app consente il tracciamento attivo degli utenti e aiuta le persone a prevenire il contagio da COVID19, permettendo di viaggiare in sicurezza e proteggendo tutti noi. Immuni è stata creata per aiutarci a combattere l’epidemia, e utilizza la tecnologia […]

Leggi di più
9 Settembre 2020
I viaggi straordinari di Nicolò e Antonio Zeno

Il veneziano Nicolò Zeno nel 1558 pubblico’ una carta nautica – poi denominata “Mappa di Zeno” – che si basava sui racconti di un viaggio compiuto da due suoi antenati. Il suo omonimo antenato veneziano Nicolò Zeno compì, insieme al fratello Antonio, un viaggio verso i mari del Nord attorno al 1390, scoprendo molte terre […]

Leggi di più
2 Settembre 2020
REFERENDUM COSTITUZIONALE 20-21 SETTEMBRE 2020 – AVVISO AGLI ELETTORI

L´Ambasciata resta aperta anche sabato 12 settembre dalle ore 9.00 alle ore 13.00.   I plichi elettorali per la partecipazione al voto per il referendum del 20-21 settembre 2020 sono partiti la settimana scorsa e stanno arrivando o sono già pervenuti alle abitazioni degli elettori. Dopo aver seguito le istruzioni di voto, invitiamo a rispedire […]

Leggi di più
31 Agosto 2020
Il naufragio di Pietro Querini a Røst (isole Lofoten) e la storia del baccalà in Italia

Pietro Querini, navigatore e mercante di nobile famiglia veneziana, partì, alla fine d’aprile del 1431, da Creta per le Fiandre al comando della “caracca” Gemma Querina con un carico di vino malvasia, spezie, cotone e altre preziose mercanzie di provenienza mediorientale. Al largo delle coste della Spagna settentrionale, la nave fu colta da una terribile tempesta e […]

Leggi di più
22 Agosto 2020
Nuovo Console generale italiano a Reykjavík (Islanda)

Da pochi giorni Rósa Björg Jónsdóttir e’ la nuova Console generale italiana a Reykjavík. Rósa sostituisce Pétur Björnsson, che ha svolto questo incarico per ben 28 anni. Laureata in biblioteconomia, Rósa ha studiato in Islanda e in Italia. E’ la prima donna ad esercitare le funzioni di Console onorario italiano nella circoscrizione dell’Ambasciata d’Italia. Il […]

Leggi di più