Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Air Policing in Islanda. Nuova operazione di pattugliamento aereo italiano

Sei caccia F-35A dell’Aeronautica Militare italiana, appartenenti al 32° Stormo di Amendola, sono stati schierati l’ 8 giugno 2020 in Islanda, nell’aeroporto di Keflavik, con il compito di controllare lo spazio aereo della NATO; i caccia italiani di 5ª generazione saranno impiegati nella missione di Air Policing in Islanda (un paese che non possiede una capacità di difesa aerea autonoma) per circa due mesi.

La Task Force Air 32nd Wing denominata “Northern Lightning II”, composta di circa 200 effettivi, e’ comandata dal Colonnello pilota Michele Cesario e si avvale di un Task Group (gruppo volo) e di personale tecnico e logistico. Questi, in coordinamento con la Guardia Costiera islandese, assicureranno le funzioni proprie della difesa aerea, dalla sorveglianza e identificazione al controllo degli intercettori nello spazio aereo islandese.

Non sono mancate le cautele connesse con l’epidemia di COVID. Tutti gli uomini e le donne impiegati sono infatti stati sottoposti ad uno screening sanitario e effettuato un periodo di isolamento cautelativo sia in Italia che in Islanda.

Nel complesso l’Aeronautica Militare italiana partecipa all’Interim Air Policing in Albania a partire dal 2009, in Slovenia dal 2004, in Montenegro dal 2018, oltre ad essere già stata impegnata in ulteriori teatri operativi come la Lituania e l’Islanda con velivoli F-35A ed F-2000 Eurofighter.

L’Air Policing è una capacità di cui si è dotata la NATO a partire dalla metà degli anni ’50 e consiste nell’integrazione dei rispettivi sistemi nazionali dei paesi membri in un unico sistema di difesa aerea e missilistico della NATO. L’attività di Air Policing è condotta consiste nella continua sorveglianza dello spazio aereo NATO e nell’identificazione di tutte le eventuali violazioni alla stessa.

L’operazione italiana è coordinata dal Quartier Generale del Comando Aereo Alleato (Headquarters Allied Air Command) di Ramstein (Germania).

 islanda air policing 2020