Si è svolta oggi, riscuotendo notevole successo, una giornata di presentazione
in Residenza di vini naturali italiani, destinata a 65 operatori professionali
del settore enogastronomico. Gli intervenuti hanno vivamente apprezzato i vini
proposti da 14 produttori italiani al loro primo approccio al
mercato norvegese.
L’iniziativa,
promossa e coordinata dall’Ufficio Commerciale dell’Ambasciata, è stata
realizzata in collaborazione con l’Associazione Viticultori Naturali, VinNatur,
rappresentanta dal presidente Angiolino Maule, e con la Norsk Italiensk
Handelskammer (NIHK). Essa ha valorizzato aziende espositrici
di sei regioni italiane (Abruzzo, Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte, Umbria,
Veneto). L’evento si è articolato in due sessioni, la
prima destinata a rappresentanti del canale Hotel, Restaurant e
Catering (Ho.Re.Ca.), la seconda i ad importatori di bevande
alcoliche e giornalisti specializzati del comparto food and wine.
La
realizzazione dei tasting è stata il risultato del percorso di
collaborazione tra l’Ambasciata e VinNatur avviato nel novembre 2013 con
l’obiettivo di aprire nuove opportunità d’affari per piccoli produttori di vini
naturali, attraverso azioni mirate, efficaci ed a costi ridotti. La
proposta di vini naturali rafforza considerevolmente l’immagine del vino Made
in Italy come prodotto di alta qualità e caratterizzato da un legame
unico con il territorio da cui esso deriva. La viticoltura naturale rappresenta
infatti una nicchia d’eccellenza della nostra produzione enologica. Considerato
l’ottimo esito della giornata di presentazione, ulteriori iniziative sono
previste nel 2016 a consolidamento dei rapporti istaurati.