Una originale chiave di accesso all’Expo
2015 di Milano attraverso alcune figure chiave della letteratura degli ultimi
20 secoli è stata offerta il 5 maggio scorso dall’Ambasciata d’Italia alla
Litteraturhuset (Casa della Letteratura) di Oslo.
L’Ambasciatore Giorgio Novello, il
Consigliere Tommaso Andria e l’Addetto Commerciale Giacomo Cosmi si sono
alternati nel presentare via via l’opera di scrittori nati o attivi a Milano, a
partire dall’età romana (Cecilio Stazio, Sant’Ambrogio) fino ad oggi (Umberto
Eco), passando per il Medio Evo
(Bonvesin de La Riva) e l’Ottocento (Stendhal, Manzoni).
La presentazione ha incluso letture di
brani dedicati a Milano tratti dalle opere di suddetti autori, proposte in
lingua norvegese per facilitare la comprensione da parte del pubblico locale (circa
una sessantina di persone), e realizzate grazie al contributo dell’Istituto
Italiano di Cultura, ed in particolare di Erle Wold.
Nel corso della serata sono stati inoltre
proiettati filmati sulla Milano moderna, sull’Expo, nonché riproduzioni musicali.
Il tutto è stato inteso a collocare
l’esperienza unica dell’Expo nel contesto più ampio della storia bimillenaria
di Milano e più in generale del nostro Paese, con costanti e ripetuti
collegamenti a tanti aspetti salienti dell’Esposizione Universale, che hanno
spaziato dalla tradizione culturale alla tutela dell’ambiente, dallo sviluppo
sostenibile alla gestione delle risorse naturali, dal ruolo dell’acqua alla
gastronomia.
L’Expo 2015 è stata presentata anche come
punto di partenza per esplorare altre parti d’Italia (Venezia e Cagliari)
ugualmente coinvolte nell’evento. Proprio per presentare l’Italia in senso più
ampio sono stati scelti alcuni brani di Goethe.
Con l’occasione, l’Ambasciatore Novello ha
valorizzato l’itinerario “20 pezzi d’Italia ad Oslo nell’anno dell’Expo”
recentemente pubblicato sul sito dell’Ambasciata e che offre un viaggio ideale
attraverso le numerose testimonianze di artisti italiani presenti anche nella
Capitale norvegese.
da sinistra: l’Addetto Commerciale Giacomo Cosmi, l’Ambasciatore Giorgio Novello, il Consigliere Tommaso Andria e la sig.ra Erle Wold.