Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Dante e Ibsen: due geni a confronto. Seminario alla Casa Museo di Henrik Ibsen a Venstøp.



Dante e Ibsen: due geni a confronto. Se ne è parlato mercoledì 16 al Museo Ibsen di Skien,
la città che nel 1828 diede i natali al grande drammaturgo norvegese e che,
nella dimora di famiglia di quest’ultimo così spesso adombrata in tanti suoi
capolavori, ospita oggi un museo dedicato alla sua figura.

Il seminario è stato introdotto dalla
direttrice del museo, Jorunn Sem Furre, affiancata dalla coordinatrice Ellen
Rodvang. L’Ambasciatore Giorgio Novello ha successivamente presentato talune
analogie tra i due scrittori, in una sorta di gioco degli specchi attraverso i
secoli e le culture che conferma una volta di più quanto siano vitali e
profondi i legami tra Italia e Norvegia.

Ricordando la sua precedente visita a
Skien, l’Ambasciatore ha preso le mosse proprio da un confronto tra Ibsen e
Dante contenuto nel romanzo ‘Stephen Dedalus’ di James Joyce. Dopo aver
sinteticamente presentato al pubblico norvegese alcuni aspetti fondamentali
della vita e dell’opera di Dante, ed averlo collocato nel contesto dell’Italia
a cavallo tra XIII e XIV secolo, l’Ambasciatore si è soffermato su sei grandi
aree nelle quali i due autori presentano talune sorprendenti affinità:
l’importanza della formazione giovanile nei rispettivi luoghi di nascita; i
lunghi decenni lontano dalla patria; l’influenza della letteratura classica; il
rilievo delle tematiche religiose; la passione politica; la critica sociale,
spesso aspra e sempre tagliente. L’Ambasciatore ha sottolineato anche l’attualità
dell’eredità politica dantesca che, al di là del linguaggio e del simbolismo
ovviamente medievali, prospetta la necessità di un ordinamento sovranazionale e
invita all’impegno personale del singolo per il progresso della società.

L’iniziativa, che si intende riproporre
anche in altre città, si inserisce nel programma di celebrazioni del 750.mo
anniversario della nascita del Poeta.

Con l’occasione, l’Ambasciatore ha anche
presentato la Società Dante Alighieri ed i suoi vari Comitati in Norvegia. La Società
stessa era rappresentata all’evento da Marianne Zimmer, a lungo Presidente del
Comitato di Oslo. Tra i presenti anche Heidi Hamadi, assessore alla cultura e
all’economia del comune di Skien.

 
The invitation to the Seminar

 

 danteSeminarioSkien

DanteSeminarioSkien1
L’Ambasciatore con la responsabile stampa dell’Ambasciata Marcella Mariani durante la conferenza

Ibsen_Dante4

Danteseminario1
L’Ambasciatore con la Direttrice del Museo Jorunn Sem Furre

Ibsen_Dante7
L’Ambasciatore con l’Assessore alla cultura e all’economia del comune di Skien Heidi Hamadi e la sig.ra Marianne Zimmer

IBsendante3

 

Ibsen_Dante5