La 62. Assemblea
Parlamentare della NATO ha avuto luogo a Stavanger, “capitale energetica d’Europa”, dal 9 al 12
ottobre. Particolarmente qualificata ed attiva la partecipazione della Delegazione
italiana, guidata dal Presidente On. Andrea Manciulli e composta dai Deputi On.
Paolo Alli, Andrea Causin, Bruno Censore, Andrea Martella e Roberto Morassut e
dal Sen. Domenico Isgrò Scilipoti.
La Delegazione
italiana ha ottenuto la conferma in importanti incarichi assembleari, mentre il
Presidente Manciulli è intervenuto ai lavori anche come Relatore specializzato.
La Delegazione ha
altresì voluto incontrare talune realtà italiane in Norvegia con visite agl
uffici di ENI e di Edison, incontri con i nostri ufficiali presso il Joint Warfare
Center della NATO nella stessa Stavanger e varie occasioni di dialogo con la
Comunità italiana e le sue espressioni locali (quali la Italiensk Kukturforenign
i Stavanger, IKIS, e Comites). La Delegazione è stata così informata dello
stato di avanzamento di progetti di avanguardia quali il giacimento Goliat
operato da ENI e il gasdotto Polarled a cui partecipa Edison.
Durante la loro
permanenza a Stavanger la Delegazione è stata assistita dall’Ambasciatore Giorgio
Novello e dal Consigliere Tommaso Andria.
Il Presidente Manciulli e l’Ambasciatore rendono
omaggio al monumento “Spade nella roccia”, simbolo di Stavanger
e del Joint Warfare
Center, ma anche del legame della città con l’Italia. Il monumento è stato infatti modellato
dallo
scultore norvegese Fritz Røed a Diano Maria, in Liguria, e fuso in bronzo a Milano.
Il Presidente Manciulli e l’Ambasciatore dinanzi al modello della piattaforma petrolifera Goliat durante la visita all”ENI.