Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

L’Ambasciatore incontra l’Assessore alla cultura e al turismo di Tolfa, Cristiano Dionisi, in visita a Oslo.


Tolfa,
storico borgo ubicato nella parte settentrionale della città metropolitana di
Roma, noto per la sua rocca medioevale, il suo festival culturale e la sua
posizione artigianale, ospita dal 1995 un singolare centro culturale norvegese,
che col passare degli anni è diventato un vero magnete di promozione di scambi,
anche ad alto livello, tra Italia e Norvegia.

 

Forte
di questa positiva esperienza l’Assessore alla cultura e al turismo di Tolfa,
Cristiano Dionisi, è in visita a Oslo e Nesodden. In agenda il gemellaggio tra
quest’ultima località e Tolfa e il coordinamento europeo delle “slow cities”,
che mette in rete un certo numero di città europee (tra le quali diverse
italiane e norvegesi) caratterizzate dalle piccole dimensioni e dalla fedeltà
alla storia locale.

 

Di
tutto questo l’Assessore Dionisi ha parlato ad Oslo, venerdì scorso, con l’Ambasciatore Giorgio
Novello. Oggetto dei colloqui sono state anche possibili iniziative congiunte
nel settore culturale e turistico, facendo leva sulla presenza a Tolfa del
succitato centro culturale norvegese. Con l’occasione l’Assessore alla cultura e al turismo di Tolfa, Cristiano Dionisi, ha consegnato all’Ambasciatore Giorgio Novello l’opera dell’artista Simona Sarti che raffigura la rocca di Tolfa.

 

 

Assossore Tolfa Dionisi
L’Assessore alla cultura e al turismo di Tolfa, Cristiano Dionisi, consegna all’Ambasciatore
Giorgio Novello l’opera dell’artista Simona Sarti raffigurante la rocca di Tolfa.