Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Consegna del Premio Nobel per la Pace 2015 al Quartetto del dialogo nazionale in Tunisia.


Il Premio Nobel per la pace 2015 è stato consegnato ieri,
nella consueta e solenne cornice del Municipio di Oslo, al Quartetto per il
dialogo nazionale in Tunisia, alla presenza dei Sovrani, di membri del governo
e di qualificati rappresentanti della società civile.

 

Nel suo discorso, la Presidente del Comitato Nobel
norvegese Kaci Kullmann Five ha valorizzato la storia di successo della
transizione tunisina dalla dittatura alla democrazia, e ricordato al contempo
le sfide che devono ancora essere superate.

 

I rappresentanti delle quattro istituzioni tunisine
premiate (l’Unione Generale Tunisina del Lavoro UGTT, la Confederazione
Tunisina dell’Industria UTICA, l’Ordine Nazionale degli Avvocati in Tunisia
ONAT e la Lega Tunisina per la Difesa dei Diritti Umani LTDH) hanno da parte
loro sottolineato di aver ricevuto l’altissimo riconoscimento anche per conto
di tutta la società civile tunisina; rivendicato con legittima soddisfazione i
risultati ottenuti, dal riconoscimento della parità di diritti per le donne
all’approvazione di una avanzata Costituzione; e confermato il proprio impegno
al definitivo consolidamento del processo nonostante le sfide poste in
particolare dalla sicurezza e dalla necessità di un’ulteriore crescita
economica.

 

Alla cerimonia, assieme ai Capimissione qui accreditati,
ha partecipato anche l’Ambasciatore Giorgio Novello.

 

 

 

Nobel2015_1
Gli assegnatari 2015 e i membri del Comitato Nobel norvegese

 

Nobel2015_2

La Famiglia reale saluta i rappresentanti del Quartetto al loro arrivo nella sala del Municipio

 

Nobel2015_3

Foto panoramica della sala

 

Photos:
M.B. Haga, MFA

 

http://nobelpeaceprize.org/