E’ stato presentato giovedì scorso 18
febbraio, presso la prestigiosa sede della Cappelen Damm, la maggiore
casa editrice norvegese, il libro “Italias politiske historie”. Il libro è scritto da Elisabetta Cassina Wolff, docente di storia presso
l’Università di Oslo, e costituisce il primo testo in assoluto che
offra, in lingua norvegese, una panoramica completa dell’intero percorso storico dell’Italia dalla
caduta dell’Impero Romano d’Occidente (476 d.c.) alla fine della seconda guerra mondiale.
Nel corso della serata, in una sala stipata, dinanzi ad oltre 200 persone, Elisabetta Cassina ha illustrato, in norvegese,
alcuni grandi filoni della storia del nostro Paese e sottolineato alcuni dei
contributi arrecati alla storia italiana. Approfondendo la dialettica tra i
termini “sviluppo” e “stagnazione”, Cassina ha tratteggiato un percorso che parte
dalle prime forme di integrazione all’epoca delle invasioni barbariche, passa
per le forti novità rappresentate dalle città-stato medievali e dalle signorie
rinascimentali, si muove attraverso le complesse vicende risorgimentali e tocca
il periodo tra le due guerre mondiali. Cassina ha sottolineato in particolare
la profonda simbiosi tra la storia italiana e la storia europea, in un rapporto
costante di mutuo arricchimento ed influenza.
Alla presentazione hanno partecipato
l’Ambasciatore Giorgio Novello, il Direttore dell’Istituto di Cultura di Oslo
Luca Di Vito e il Primo Consigliere Tommaso Andria.
Elisabetta Cassina Wolff e parte del pubblico in alcuni momenti della serata
Dal sito dell’Università di Oslo: Elisabetta Cassina Wolff (in norvegese)