Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Pieno successo della commemorazione dell’arrivo ad Oslo del dirigibile Norge, il 14 aprile 1926.

Si è svolta ieri pomeriggio la commemorazione dell’arrivo
ad Oslo, esattamente 90 anni fa, del dirigibile Norge. Il Norge, progettato e
costruito in Italia e pilotato dal Generale Umberto Nobile, era decollato pochi
giorni prima dall’aeroporto di Roma Ciampino nel lungo viaggio che l’avrebbe
portato a sorvolare il Polo Nord e ad atterrare finalmente in Alaska. Durante
la storica impresa, passata alla storia come spedizione Amundsen-Ellsworth-Nobile
dal nome dei tre protagonisti, il tricolore italiano venne calato sul Polo
assieme alla bandiera norvegese e a quella statunitense.

 

L’Ambasciata d’Italia, in stretta cooperazione con il
Ministero degli Affari Esteri norvegese e l’Associazione di storia locale
Bekkelagshøgda guidata dal suo attivissimo presidente Dag Jarnøy, ha in tal
modo reso omaggio ad un’impresa che all’epoca era al limite del concepibile,
nella quale il nostro Paese seppe contribuire con straordinarie capacità umane
e con tecnologia per l’epoca avanzatissima, e che configura una collaborazione
internazionale ed in particolare tra Italia e Norvegia tuttora solidissima
anche nei settori dell’esplorazione, della ricerca artica, dell’aviazione, dei
trasporti.

 

Nel suo intervento commemorativo, l’Ambasciatore Giorgio
Novello ha sottolineato proprio tale continuità storica e la perdurante
validità dell’eredità della spedizione.  Ha
menzionato al riguardo anche la figura di Francesco Cetti, che a fine Ottocento
introdusse in Norvegia la navigazione aerea. Ha ricordato l’eccellente successo
della visita di Stato dei Sovrani norvegesi in Italia di pochi giorni fa,
durante la quale l’impresa del Norge è stata più volte valorizzata. Ha ribadito
il persistente impegno dell’Italia anche nella sua qualità di Paese osservatore
del Consiglio Artico.

 

L’Ambasciatrice Else Berit Eikeland, Polar Ambassador and
Senior Arctic Official norvegese, ha a sua volta sottolineato come la
tradizionale amicizia tra Norvegia e Italia sia ricchissima di eventi
significativi, che confermano nel tempo la stima e la fiducia reciproche. Se,
nel 1926, la collaborazione prese la forma di una spedizione aeronautica, non è
oggi un caso che la nuova nave norvegese per ricerche polari sia in costruzione
proprio in Italia.

Il Presidente dell’associazione di storia locale Dag
Jarnøy, ha illustrato il valore del luogo d’ormeggio del dirigibile Norge,
sulla collina di Ekeberg, ad est del centro storico, come parte integrante
della memoria condivisa della capitale norvegese.



Dopo la deposizione di una corona di fiori da parte
dell’Ambasciatore Novello, dell’Ambasciatrice Eikeland e del Presidente Jarnøy e
l’esecuzione degli inni nazionali dei due Paesi, la giornata si è conclusa con
l’esibizione di un aereo storico che ha ripetutamente sorvolato con varie
acrobazie la collina di Ekeberg.

 

Tra i partecipanti norvegesi vi erano anche l’Assessore
alla Cultura del Comune di Oslo, Harald Nissen, il Direttore del Museo Fram,
Geir Kløver, e il Segretario Generale dell’Associazione norvegese di sport
aeronautici, John Eirik Laupsa.

 

Particolarmente apprezzata la partecipazione della
signora Else Jakobsen, all’epoca bambina, che ancora ricorda di aver visto
l’arrivo dell’aeromobile.

Il Sistema-Paese italiano era rappresentato, oltre che
dal Primo Consigliere Tommaso Andria, dal Direttore dell’Istituto di Cultura Luca
Di Vito e dal Press Officer Marcella Mariani, dall’Addetto alla Difesa Generale
Giuseppe Di Giovanni, nonché da rappresentanze del Comites e della Dante
Alighieri.

 

L’evento è stato inteso anche come prima iniziativa
concreta di valorizzazione in Norvegia della visita di Stato dei Sovrani
norvegesi nel nostro Paese.

 

Norge1
L’Ambasciatore Giorgio Novello e lo storico Dag Jarnøy

Norge2
(da sinistra) l’Ambasciatore Else Berit Eikeland, l’Ambasciatore Giorgio Novello e il Vice Direttore Generale Jon Mikal Kvistad

insieme alla signora Else Jakobsen

 

Norge3

norge8

Alcuni momenti del discorso dell’Ambasciatore Novello

norge3
L’Ambasciatore Novello, l’Ambasciatore Eikeland e Dag Jarnøy depongono una corona di fiori 

 

norge7

Norge5

L’ascolto degli Inni nazionali

norge6
L’Ambasciatore Giorgio Novello e l’Addetto alla Difesa Generale Giuseppe Di Giovanni

 

 

Momenti dello show aereo del Tiger Moth

aereo1

aereo2

aereo3

aereo6