Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Il Museo del petrolio di Stavanger e il Museo del petrolio di Piacenza firmano un accordo di collaborazione.


È stato firmato ieri a Stavanger un memorandum operativo tra il Museo del
petrolio della città norvegese e l’analogo Museo del petrolio di Piacenza. La
cerimonia ha avuto luogo nella splendida sede museale della “capitale
petrolifera” norvegese. La firma è stata apposta dall’ing. Pietro Cavanna,
Direttore del Museo di Piacenza, e da Finn E- Krogh, Direttore del Museo di Stavanger.
L’accordo intervenuto prevede una collaborazione intensificata tra le due
istituzioni con particolare riguardo alla diffusione della storia
dell’industria estrattiva al coinvolgimento dei più giovani ed alla formazione
universitaria. Nel corso del suo intervento alla cerimonia, l’Ambasciatore Novello
ha collocato questo accordo nel solco della visita compiuta da re Harald in
Italia in aprile ed ha sottolineato le sinergie tra i due Paesi anche nel
settore dell’energia.  Nel suo intervento, il direttore Krogh ha
valorizzato la stretta collaborazione tra le varie istituzioni coinvolte: dalla
proposta originaria dell’Ambasciata italiana al costante sostegno del Ministero
dello Sviluppo Economico fino alla fattiva interlocuzione tra le due
istituzioni museali che hanno consentito il raggiungimento di questa
significativa tappa nella collaborazione tra due città fondamentali nel
panorama energetico europeo. La Vice Sindaco Bjørg Tysdal Moe ha collocato l’iniziativa
nel contesto di una città sempre più internazionale e sempre più proiettata all
internazionalità. Il  Presidente di ONS Leif Johan Sevland, a sua
volta, ha valorizzato l’accordo intervenuto sempre nel contesto della visita di
Stato tra la stessa OMS e Offshore Mediterranean Conference (OMC) di Ravenna,
che rafforza il legame ideale ed operativo tra i due poli energetici.

Di particolare livello la delegazione italiana, guidata  dal Direttore
Generale per le politiche energetiche del Ministero dello Sviluppo Economico Franco
Terlizzese, assistito   dall’ing. Roberto Cianella. Qualificata la presenza 
delle istituzioni italiane della città: dalla Presidente del Comitato Dante
Alighieri Martine Bolognini al Presidente di IKIS Gianluca Monachese al
colonnello Giovanni Granello del Joint Warfare Centre.

Presenti anche le maggiori imprese italiane a Stavanger, ad iniziare da Eni
ed Edison. La delegazione italiana, sempre sotto la guida dell’ing. Franco Terlizzese,
ha anche incontrato i vertici delle amministrazioni norvegesi competenti in
materia economica ed aventi sede a Stavanger.

Dal sito del Museo del petrolio di Stavanger: Ny
avtale om norsk-italiensk samarbeid

Articolo del giornale IlPiacenza 

 

 

StavangerPiacenza1
Finn E- Krogh, Direttore del Museo di Stavanger, e l’ing. Pietro Cavanna, Direttore del Museo di Piacenza, firmano l’acccordo. 

StavangerPiacenza3
La Vice Sindaco Bjørg Tysdal Moe

StavangerPiacenza4
Il Direttore Generale Franco Terlizzese

StavangerPiacenza2
Il presidente di ONS Leif Johan Sevland

 

LogoMuseoPiacenza                 LogoMuseoStavanger