Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

L’opera lirica italiana in scena al Centro Culturale Hof ad Akureyri in Islanda.


Una serata dedicata
all’opera lirica italiana si è svolta ieri nella prestigiosa sede del Centro
Culturale Hof ad Akureyri in Islanda. Protagonista dell’evento, dal titolo “Festa
lirica italiana” è stato l’ensemble  musicale
Arctic Opera, un gruppo di 14 talenti operistici provenienti dal nord dell’Islanda
e caratterizzato da voci diversificate ed uniche per potenza e tipologia.  Per il concerto di ieri il gruppo, che era accompagnato
al pianoforte dal maestro Thomas Higgerson, ha attinto esclusivamente allo
straordinario repertorio operistico italiano.

Arctic Opera riscuote
notevole successo e favore del pubblico grazie a un’offerta molteplice di arie
e canzoni del repertorio lirico internazionale e di un approccio informale e
divertente ai concerti. Direttore artistico del gruppo e cantante egli stesso è
Michael Jón Clarke e del gruppo fa parte anche Gísli Rúnar Víðisson, noto come
il “Pavarotti del Nord” anche a seguito del Premio Pavarotti da egli conseguito
quest’anno presso il Teatro dell’Opera di Reykjavík Harpa.

Il concerto è stato
realizzato con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia.

Arctic Opera
L’Ensemble

ArctiOperalocandina
La locandina del concerto