In occasione della sua visita ad Oslo per partecipare al VI Congresso mondiale contro la pena di morte, il Sottosegretario agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Sen. Benedetto Della Vedova, ha formalmente concluso la fase preliminare dell’Evento Itinerante “Under the Sign of Excellence: Italia presenter seg i et roadshow gjennom norske byer” e ne ha ufficialmente dichiarata aperta la prima fase che si svolgerà ad Oslo fino al prossimo ottobre.
Prendendo la parola nella Residenza dell’Ambasciatore Giorgio Novello, di fronte ad oltre sessanta ospiti tra i quali diversi partner dell’iniziativa e di fronte al banner ufficiale di quest’ultima, il Senatore ha riproposto la filosofia di fondo dell’Evento Itinerante: presentare l’Italia e la collaborazione tra Italia e Norvegia in 50 eventi, ciascuno di qualità, in 6 città norvegesi, durante 12 mesi, con la collaborazione tra Ambasciata e 35 partner internazionali.
Era presente Paolo Mocci, vincitore del concorso di idee per la selezione del logo e del motto dell’Evento.
Il nostro Evento Itinerante raggiunge quindi il suo primo obiettivo: il completamento della fase preliminare che ha visto succedersi la “tappa zero” della consultazione pubblica e poi dodici eventi a Tromsø, Borkenes, Ålesund, Bergen, Oslo, Halden ed in Piemonte su tematiche che hanno spaziato dai diritti umani alle migrazioni, dall’architettura alla gastronomia, dall’automobilistica alla musica, dalle esplorazioni polari alla gioielleria, dalla letteratura al turismo e alla navigazione, il tutto con partner di prestigio quali la Società Dante Alighieri, l’Università di Tromsø, Leading Edizioni, Costa Crociere, l’Istituto Alberghiero Pietro d’Abano, il Norwegian Refugee Council, Via Querinissima, il Club Lancisti Norvegesi, lo Jugenstilsenteret di Aalesund, gli ensembe musicali “Gli Invaghiti” e “Billuca”, l’Università di Oslo.
Il Sen. Della Vedova apre ufficialmente l’Evento itinerante
Il banner dell’Evento itinerante