Sabato 3 settembre, sessanta ospiti norvegesi ed internazionali hanno partecipato all’evento “Flavours of Italy”, ospitato ed offerto da Eataly Ristorante nel centralissimo ed elegante quartiere di Aker Brygge.
Si e’ trattato di una serata promossa congiuntamente da Eataly Ristorante e dall’Ambasciata d’Italia, in collaborazione con altri sette partner (Illy, Club Lancisti Norvegesi, Museo dello Scooter, Associazione Vespisti Norvegesi, Scuola Italiana Pizzaioli, Renato Manzi, Dolce Vita) nel contesto dell’Evento Itinerante “Under the sign of excellence”. La serata si e’ incentrata sulla cucina italiana, con la pizza come ospite d’onore e l’offerta di tante altre specialita’. Accolti dal Direttore Tobias Saltoft Schelin e dallo chef Elio Corsi, gli ospiti hanno vissuto un programma intenso ed articolato, che muovendo dalla cucina e dalla ristorazione ha offerto un ideale percorso attraverso alcuni aspetti del nostro Paese. Diverse esibizioni di pizza acrobatica sono state offerte da Giorgio Nazir, affermato protagonista della specialita’ a livello internazionale. Dall’Italia sono giunti anche Antonio Pugina, Direttore della Scuola Italiana Pizzaioli e del periodico “Pizza e pasta”, assistito da Caterina Orlandi.
Caffe’ Illy ha accompagnato tutta la serata con una propria postazione. Molto apprezzato il gelato offerto da Dolce Vita.
La serata ha anche consentito una presentazione di altri settori di eccellenza italiana. Harald Bergsaker, Presidente del Club Lancisti Norvegesi, ha richiamato la lunga tradizione della casa torinese sia nel design che nell’engineering e ha presentato la sua splendida Lancia Zagato d’epoca. Il Direttore del Museo della Vespa Tom Arheim e il Direttore del Vespa Club Old Boys Harald Øhlckers hanno presentato una selezione della loro prestigiosa collezione di Vespa.
Particolarmente apprezzate le opere del fotografo italiano Renato Manzi, con il loro raffinato gioco di richiami alla pittura classica rivissuta con modalita’ profondamente originali in delicato equilibrio tra movimento e cristallizzazione dell’attimo.
Tra gli “ospiti” della serata, anche una auto elettrica prodotta in Italia: una Tazzari, di design accattivante ed in grado di raggiungere prestazioni particolarmente interessanti.
Nel suo saluto introduttivo, l’Ambasciatore Giorgio Novello ha collocato l’iniziativa nel contesto dell’Evento Itinerante e ha sottolineato proprio i vari registri della presenza italiana in Norvegia, evocati nell’occasione con richiami al design, all’engineering, all’arte, all’associazionismo, alla formazione, che hanno avuto come filo conduttore la straordinaria qualita’ della nostra cucina.
L’Ambasciatore ha anche ricordato il dramma del terremoto che ha colpito l’Italia centrale e presentato la lodevole iniziativa di Eataly Ristorante di devolvere una somma per la ricostruzione per ogni piatto di amatriciana offerto e consumato dagli ospiti nel corso della serata. Il connazionale Jonathan Rizzi, originario proprio di quelle terre, ha mandato un segnale di speranza e fiducia invitando tutti i partecipanti a visitare le zone colpite dal sisma tra un paio d’anni, quando la ricostruzione sara’ ormai a buon punto.
Alcuni momenti della serata