L’IKIS – Italiensk Kulturforeningen i Stavanger – torna a presentare una nostra bella realta’ regionale.
Settanta partecipanti, menu’ tipico, degustazione di vini locali, presentazioni di storia, arte e turismo di una nostra bella regione: la “Veneto Night”, organizzata da IKIS – Italienske Kulturforeningen i Stavanger, tenutasi il 28 ottobre nella capitale petrolifera norvegese, ha fatto seguito ad analoghi eventi dedicati rispettivamente a Puglia e Sardegna e, assieme alla conferenza organizzata dalla locale Dante Alighieri, ha avviato la tappa di Stavanger dell’Evento Itinerante.
I rapporti tra Veneto e Norvegia sono stati naturalmente all’ordine del giorno: turismo, cultura, economia, cucina. Ne hanno parlato in particolare Terje Inderhaug, Senior Advisor for Hordaland County illustrando le rotte commerciali dalla Scandinavia all’Adriatico, e Franco Adami ed Enrico Valleferro di Adami Srl, produttore del vino offerto con l’occasione. Riccardo Momoli ha presentato la realta’ veneta, dalla civilta’ atestina al fiorire dei distretti industriali che l’hanno resa una delle realta’ piu’ vibranti d’Europa. Simonetta Sinigaglia Haagensen ha presentato un singolare itinerario turistico culturale scandito dalle quattro stagioni. Da parte sua, l’Ambasciatore Giorgio Novello ha aperto la serata ricordando come le specificita’ regionali costituiscano una grande ricchezza sia della Norvegia che dell’Italia e richiamando diversi esempi specifici della vicinanza tra il Paese scandinavo e il Veneto, raccontando tra l’altro della sua recente partecipazione alla giornata italo-norvegese di Sandrigo. Lo stesso Ambasciatore e il Presidente di IKIS Gianluca Monachese hanno approfondito la collaborazione nei prossimi mesi, anche in vista del decimo anniversario dell’istituzione della stessa IKIS.
Alcuni momenti della serata
La locandina dell’evento