Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

L’Ambasciatore a Grimstad per l’inaugurazione del nuovo organo della chiesa di Fjære

Grimstad è una splendida cittadina sulla costa meridionale della Norvegia, famosa per le case bianche in legno, lo splendido paesaggio, il lungo soggiorno di Henrik Ibsen e una delle più antiche chiese in pietra della Norvegia, risalente al XII secolo. Proprio in questa chiesa, la Fjære kirke, ha avuto luogo ieri una serata italiana del tutto speciale. È stato inaugurato il nuovo organo della chiesa, costruito in Italia e montato in loco da due artigiani specializzati, Giuseppe Ponzani e Lucio Mutinelli, utilizzando antichissime e tecniche del Seicento e tipi di legno provenienti da tutte le parti d’Italia. Con l’occasione il maestro Francesco Cera, grande esperto di musica rinascimentale, organista e clavicembalista, ha eseguito musiche di Frescobaldi, Bach e Vivaldi.

L’iniziativa è stata promossa dal responsabile musicale della comunità di Grimstad, il maestro Andrea Maini, ed è stata onorata dalla presenza del sindaco Kjetil Glimsdal e da rappresentanti della Contea.

Nel suo indirizzo di saluto l’Ambasciatore Novello ha sottolineato le tante sinergie e i tanti rapporti tra la cittadina, la sua regione e tutta la Norvegia da una parte e l’Italia dall’altra ed ha lanciato l’idea, subito accolta con grande favore dalle autorità locali, di un evento da tenersi nei prossimi mesi specificamente dedicato alla grande tradizione musicale del Mezzogiorno d’Italia.

grimstad3res
l’Ambasciatore Novello al centro della foto con a fianco il maestro Andrea Maini (a sinistra) e Lucio Mutinelli e Giuseppe Ponzani (a destra)

grimstad1res
Il saluto ufficiale del sindaco Kjetil Glimsdal ai protagonisti italiani della giornata

grimstad2res
Lo splendido organo, costruito in Italia secondo l’antica arte organaria risalente al Seicento e montato in loco da Lucio e Giuseppe

grimstad smaken av grimstad

Grimstad
(foto: Smaken av Grimstad)