Prosegue con successo la tappa di Trondheim dell’Evento Itinerante “Under the sign of excellence – Italia presenterer seg i et roadshow gjennom norske byer”, dando via via attuazione al programma presentato il 31 gennaio scorso.
Da ultimo, il 22 marzo, presso la Casa della Letteratura (Litteraturhuset), la Professoressa Monica Miscali, docente presso la NTNU – Universita’ di Trondheim, ha presentato la straordinaria vicenda di Francesco Negri, il gesuita di Ravenna che a fine Seicento raggiunse Capo Nord a piedi con un viaggio di tre anni e ne scrisse un’ampia relazione pubblicata postuma a Padova nel 1700 e recentemente ristampata da Leading Edizioni di Venezia.
Monica Miscali ha illustrato, in lingua norvegese il ruolo di Francesco Negri nel plasmare l’immagine della Scandinavia e dei suoi abitanti, dei quali descrive usi, tradizioni, cultura, con toni elogiativi per l’ospitalita’ sempre ricevuta, per la splendida natura del Paese e per la capacita’ di far fronte ai rigori del clima con grande creativita’.
Da parte sua, l’Ambasciatore Novello ha ricordato come le vicende di Francesco Negri (al pari di quella di Pietro Querini e di Giovanni Acerbi) costituiscano i primi semi di un rapporto dell’Italia con la Norvegia che si e’ via via irrobustito nei secoli attraverso tanti episodi tra i quali le vicende della nostra migrazione, iniziata nell’Ottocento e che ha avuto momenti significativi in particolare nella seconda meta’ del secolo scorso.
la prof.ssa Monica Miscali durante la conferenza