Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Vivere all’Italiana

Vivere all’Italiana” è l’innovativa strategia di promozione integrata dell’Italia all’estero da parte della Farnesina.

La promozione della cultura italiana nel mondo è una componente strategica della politica estera di un Paese impegnato, qual è il nostro, a favorire il dialogo, l’innovazione e la crescita sociale ed economica. E con il nome evocativo di “Vivere all’Italiana” si vuole sottolineare l’intento di coniugare la bellezza e la poesia ad ogni dimensione del vivere, del creare e del produrre.

Ideato e sviluppato dalla Farnesina insieme al Ministero dei Beni Culturali e del Turismo e a quello dell’Istruzione – con la collaborazione della Società Dante Alighieri e della Rai – il piano di promozione “Vivere all’Italiana” sarà incentrato su aree strategiche: arte contemporanea, cinema, archeologia, design, enogastronomia, internazionalizzazione dei musei e delle università, turismo culturale.

In collaborazione con la RAI il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha realizzato alcuni video:

– “Vivere all’Italiana – Scienza e Tecnologia” (0:54, in italiano con sottotitoli in inglese) – Pubblicato il 31 marzo 2017

 – “Vivere all’Italiana”  (1:03, in italiano) – Pubblicato il 28 febbraio 2017
Video proiettato alla Farnesina durante le riunioni dei Direttori degli Istituti Italiani di Cultura (19 dicembre 2016) e degli Addetti Scientifici (9 gennaio 2017).

Cerimonia di firma dei Protocolli di Intesa  (1:36, in italiano) – Pubblicato il 22 novembre 2016.

 

“Promozione Integrata”
La sezione dedicata a “Vivera all’italiana” nel sito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

logo vivere all italiana