La nave Alliance, che era partita il 7 luglio dal porto di Tromsø, ha concluso la campagna di ricerca artica di geofisica marina “HIGH NORTH 18” svoltasi fra i mari di Norvegia e Groenlandia.
La missione condotta dalla Marina Militare italiana, con il coordinamento scientifico dell’Istituto Idrografico della Marina, vede rinnovata la sinergia con il Centro di Ricerca e Sperimentazione Marittima della NATO di La Spezia (NATO STO-CMRE) e la collaborazione con principali enti di ricerca nazionali (CNR, ENEA, OGS, INGV, ERI), internazionali (Università della Sorbona di Parigi e Norwegian FFI) e con i rappresentanti dell’industria nazionale (e-GEOS e IDS).
“High North 18″, che fa seguito alla campagna dello scorso anno, è parte dell’impegno della Marina Militare nella regione artica ed è il naturale prosieguo delle precedenti missioni al fine di consolidare e ulteriormente sviluppare i risultati della ricerca scientifica in particolare nello studio dei cambiamenti climatici in aree di particolare interesse.
Comunicato stampa di High North 18
Foto su
Flickr https://www.flickr.com/photos/ministerodifesa/albums/72157698545832434
e Panorama.it
https://www.panorama.it/news/esteri/high-north-italia-artico-foto/#gallery-0=slide-2