Il 21-23 marzo 2019 l’Ambasciatore Alberto Colella ha effettuato una visita ufficiale a Bergen, seconda maggiore città della Norvegia e sede di una vibrante, colta e attiva comunità italiana. L’Ambasciatore era accompagnato dal vice console onorario d’Italia, Erik Nordgreen, e dal prof. Marco Gargiulo, responsabile del dipartimento di italianistica dell’Universita’ di Bergen.
In programma un incontro con il Sindaco della città, Marte Mjøs Persen, e con il Rettore della prestigiosa Universita’ locale.
La comunità italiana della regione dell’Hordaland, dinamica e di elevato profilo culturale, è numerosa (circa 800 connazionali registrati) ed è in crescita, alimentata da costanti apporti di ricercatori e scienziati italiani che lavorano nella prestigiosa università locale, ma anche di professionisti e lavoratori nei piu’ diversi settori.
Nel cordiale incontro con il Rettore, prof. Dag Rune Olsen, si e’ parlato dell’insegnamento dell’italiano (l’Ambasciatore ha visitato in mattinata, insieme al prof. Marco Gargiulo, il Dipartimento di italianistica), e della collaborazione scientifica e didattica con universita’ italiane.
Il Rettore ha poi introdotto un affollato incontro con gli studenti, i docenti e lo staff dell’Universita’, nel corso del quale l’Ambasciatore ha presentato le attivita’ e le priorita’ dell’Ambasciata italiana a Oslo.
Ha concluso la giornata di lavoro la partecipazione ad una animata e interessante sessione di “Scienza senza confini”, evento di cooperazione e networking tra ricercatori e professionisti organizzato dal Comites, e un incontro con la responsabile del comitato di Bergen della Societa’ Dante Alighieri, Graziella Van den Bergh.