In occasione della Festa della Repubblica Italiana, l’Ambasciata d’Italia in Norvegia, l’Istituto Italiano di Cultura di Oslo e la Regione Umbria hanno unito le loro forze per portare ad Oslo il meglio di una splendida regione italiana, l’Umbria.
In particolare, quest’anno ricorre il 50esimo anniversario della fondazione di Umbria Jazz Festival, che questa Ambasciata ha celebrato con un concerto di piano-solo del famoso jazzista italiano Danilo Rea.
Al termine del concerto – al quale sono attese circa 300 persone del mondo diplomatico, imprenditoriale italiano e norvegese, del mondo della cultura e della scienza oltre che della nostra collettività – gli ospiti hanno avuto occasione di degustare piatti e dolci tipici della tradizione enogastronomica umbra.
L’Ambasciatore d’Italia a Oslo, Stefano Nicoletti, ha così commentato l’evento: “È veramente un grande piacere, nel giorno in cui celebriamo la Festa della Repubblica, ospitare un musicista italiano del calibro di Danilo Rea qui in Norvegia, dove esiste una forte tradizione di musica jazz. Il concerto di Danilo Rea diventa così una ghiotta anticipazione dello splendido programma di Umbria Jazz Festival, che si svolgerà dal 7 al 16 luglio a Perugia. La storia del festival – che è un grande evento di popolo che si riversa nelle strade di Perugia per ascoltare musica dal vivo – è fatta di grandi concerti ed ha visto la partecipazione di nomi storici della tradizione jazzistica. Nella speciale edizione del cinquantenario è prevista quest’anno la presenza di artisti di fama internazionale come – tra gli altri – Bob Dylan e Herbie Hancock.”
Danilo Rea è stato a lungo uno dei più famosi e apprezzati musicisti italiani e internazionali. Nel corso della carriera si è esibito con i più eccellenti jazzisti italiani e americani (Chet Baker, Lee Konitz, John Scofield, Joe Lovano, Art Farmer). Da anni ha aperto il suo repertorio, con risultati straordinari, ad arie di melodrammi, pagine di musica classica, il rock dei Rolling Stones e Beatles, la canzone d’autore, da Fabrizio De André a Mina. Rea si esibisce con estrema facilità in tutti i tipi di collaborazioni musicali: trii (Doctor 3, Trio di Roma), assieme a cantanti (Gino Paoli, Peppe Servillo, Fiorella Mannoia), omaggi a grandi cantautori italiani come Luigi Tenco, oppure duetti pianistici d’improvvisazione con Renato Sellani e Brad Mehldau. Per i fan di Danilo la formula del piano solo resta una dimensione privilegiata attraverso la quale egli riesce a esprimere un coinvolgente lirismo.
La sera del 31 maggio l’Istituto Italiano di Cultura di Oslo, in collaborazione con l’Università per Stranieri di Perugia, ospita un evento dedicato alla promozione dell’offerta formativa dell’università del capoluogo umbro, con interventi di docenti di primo livello e una degustazione finale.