Si e’ svolta ad Oslo e Stavanger un’importante missione di un gruppo di Parlamentari della Commissione delle Attività Produttive della Camera e della Commissione Ambiente ed Energia del Senato, organizzata dall’Ambasciata di Norvegia a Roma in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Oslo.
La delegazione e’ stata impegnata in una serie di incontri con rappresentanti di imprese e di istituzioni norvegesi nel settore delle energie rinnovabili e attive nello sviluppo di innovative tecnologie volte a favorire la transizione energetica e l’impiego di energie green.
Alla missione hanno partecipato tra gli altri gli Onorevoli Paolo Formentini (Lega) e Andrea Orsini (Forza Italia), rispettivamente Presidente e membro della neonata sezione Italia-Norvegia del gruppo italiano dell’Unione interparlamentare.
Gli Onorevoli Formentini e Osini hanno condotto ad Oslo una serie di incontri con membri dello Storting (Parlamento norvegese) appartenenti al Comitato Esteri e Difesa e alla delegazione parlamentare norvegese alla NATO. Nella stessa giornata, i due Onorevoli hanno avuto anche l’occasione di incontrare rappresentanti del think tank norvegese NUPI.
Il programma ad Oslo, oltre ad un incontro con i membri della Commissione Energia e Ambiente del Parlamento, ha incluso visite presso le sedi delle società Vår Grønn (controllata da ENI e attiva nello sviluppo dell’energia eolica offshore), Statkraft (energia eolica e solare) Gassnova (impegnata nello sviluppo del CCS) e una visita all’impianto per il CCS del cementificio di Brevik .
La delegazione ha poi incontrato la Direttore Generale Kristin Myskja del Ministero del Petrolio e dell’Energia nonché rappresentanti del Comune di Oslo su mobilità elettrica e tecnologie CCS. A Stavanger, i parlamentari italiani, oltre a visitare la sede di Equinor, hanno incontrato il capo della robotica di Saipem.
Nella foto 2 sono presenti da sinistra a destra: l’Ambasciatore d’Italia in Norvegia, Stefano Nicoletti, Christian Tybring-Gjedde (Partito del Progresso), membro della Commissione parlamentare per gli Affari Esteri e la Difesa, l’Onorevole Paolo Formentini e l’Onorevole Andrea Orsini.