Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Fare affari in Italia

Opportunità commerciali

ICE Agenzia è l’organismo attraverso il quale il Governo italiano favorisce il consolidamento e lo sviluppo economico-commerciale delle nostre imprese sui mercati esteri. Esso agisce, inoltre, quale soggetto incaricato di promuovere l’attrazione degli investimenti esteri in Italia.

L’acquisizione di informazioni riguardanti il mercato italiano e le opportunità di business con l’Italia è il primo passo che gli operatori stranieri devono compiere al fine di individuare aree e forme di investimento in Italia. Le aziende locali possono ottenere tali informazioni prendendo contatto con l’Ufficio Commerciale dell’Ambasciata e con il Punto di Corrispondenza Norvegia di ICE scrivendo a oslo.commerciale@esteri.it.

Opportunità di investimento

Invitalia è l’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa, di proprietà del Ministero dell’Economia e delle Finanze. Essa dà impulso alla crescita economica del Paese, punta sui settori strategici per lo sviluppo e l’occupazione, è impegnata nel rilancio delle aree di crisi e opera soprattutto nel Mezzogiorno. L’Agenzia gestisce tutti gli incentivi nazionali che favoriscono la nascita di nuove imprese e le startup innovative. Finanzia i progetti grandi e piccoli, rivolgendosi agli imprenditori con concreti piani di sviluppo, soprattutto nei settori innovativi e ad alto valore aggiunto. Offre servizi alla Pubblica Amministrazione per accelerare la spesa dei fondi comunitari e nazionali e per la valorizzazione dei beni culturali. È Centrale di Committenza e Stazione Appaltante per la realizzazione di interventi strategici sul territorio.

A partire dal 2015, l’attività di Invitalia è affiancata dall’Area per l’Attrazione degli Investimenti Esteri di ICE Agenzia. Il suo compito è quello di favorire l’insediamento e lo sviluppo delle aziende straniere in Italia tramite la promozione delle opportunità di investimento; l’assistenza agli investitori stranieri nel loro insediamento e nello sviluppo di progetti; il supporto agli investitori per tutta la durata del ciclo di vita dell’investimento; l’offerta di servizi di tutoraggio e after-care per investimenti strategici.

L’Ufficio ICE di Stoccolma dispone di una Unità per l’Attrazione degli Investimenti Esteri, competente a fornire assistenza anche alle imprese e agli investitori islandesi interessati al mercato italiano. Le aziende locali possono prendere contatto con l’Unità scrivendo a stoccolma@ice.it

Dal 24 aprile 2024 è infine attivo il sito della Casa Italiana del Business. Si tratta della prima piattaforma unitaria inter-istituzionale in materia di attrazione investimenti, contenente le principali opportunità d’investimento in Italia, con utili schede di approfondimento su 13 settori strategici per l’economia nazionale, sui principali adempimenti burocratici e sugli incentivi disponibili a livello nazionale. Nel portale è inoltre presente una sezione ove sono elencati siti industriali pubblici greenfield, brownfield e logistici immediatamente disponibili per gli investitori: Invest in Italy