L’Ambasciatore Stefano Nicoletti ha presentato le Lettere Credenziali al Presidente islandese
In data 17 gennaio 2023 l’Ambasciatore Stefano Nicoletti ha presentato le Lettere Credenziali al Presidente dell’Islanda, Guðni Thorlacius Jóhannesson, nel corso di una cerimonia tenutasi presso la residenza di quest’ultimo a Bessastaðir. Il cordiale colloquio ha confermato gli eccellenti rapporti bilaterali tra Islanda e Italia e ha permesso di presentare forme di collaborazione in diversi […]
Leggi di piùNomina della Vice Console Onoraria a Stavanger: Alessia Galfano
L’Ambasciatore Stefano Nicoletti ha nominato Alessia Galfano Vice Console Onorario a Stavanger, con circoscrizione territoriale comprendente la Contea del Rogaland. La Vice Console fornirà agli italiani residenti nella Contea alcuni servizi consolari in maniera rapida e agevole. Originaria di Erice, Alessia Galfano è esperta di diritto intenazionale e economia politica e ha studiato tra le […]
Leggi di piùOfficine Maccaferri
Nel settore ittico, Officine Maccaferri, leader internazionale nel settore dell’ingegneria civile e ambientale, ha annunciato la partecipazione ai lavori di potenziamento della Ocean Farm 1, la prima e più grande gabbia al mondo semi-sommergibile per l’acquacoltura offshore che si trova a un paio di chilometri al largo di Frøhavet. Il progetto è gestito da Salmar Aker Ocean […]
Leggi di piùCome diventare studente universitario in Norvegia
Per fare domanda d’ammissione presso gli atenei o gli istituti superiori norvegesi è necessario presentare la seguente documentazione: · Copia conforme del Diploma di scuola primaria con trascrizione in inglese; · Copia conforme del Diploma di scuola secondaria con trascrizione in inglese; · Attestati che dimostrino il superamento di test che certificano la conoscenza base […]
Leggi di piùProroga dell’introduzione dell’obbligo di identità digitale per l’accesso ai servizi consolari on-line
Con il Decreto Legge n. 198 del 29 dicembre 2022 (c.d. “Decreto Milleproroghe”), è stata stabilita una ulteriore proroga al termine (previsto inizialmente per il 31 dicembre 2022) relativamente all’impossibilita’ delle PA di rilasciare o rinnovare credenziali per l’identificazione e l’accesso dei cittadini ai propri servizi in rete, diverse da SPID, CIE e CNS.Tale proroga […]
Leggi di piùAlla fiera del turismo norvegese uno stand dedicato alla Calabria: un viaggio tra sapori autentici e luoghi straordinari
L’Italia – attraverso un ampio stand della Regione Calabria – ha partecipato alla fiera del turismo norvegese, Reiselivsmessen, uno dei più importanti punti di incontro per l’industria del turismo nella regione scandinava, tenutasi ad Oslo dal 6 all’8 gennaio 2023. Nel corso della fiera, la Regione Calabria ha presentato nello stand istituzionale il suo territorio […]
Leggi di piùNuovo ebook sull’ecosistema delle startup in Norvegia
E’ disponibile online un nuovo ebook sull’ecosistema delle startup in Norvegia, Paese che si sta rivelando ideale per le startup attive nei settori dell’energia e dell’ambiente, dell’e-commerce, della vendita al dettaglio e della foodtech. L’attenzione della Norvegia nel cercare di permettere a nuove imprese di crescere è maturata negli ultimi anni, incrementando i livelli di […]
Leggi di piùIncontro con la Caporedattrice e con la redazione del quotidiano più prestigioso della Norvegia, l’Aftenposten
L’Ambasciatore Stefano Nicoletti ha prestato oggi visita alla redazione del quotidiano più prestigioso della Norvegia, l’Aftenposten, fondato nel lontano 1860. L’Ambasciatore ha incontrato la Caporedattrice e CEO dell’Aftenposten, Trine Eilertsen, il Caporedattore della Sezione Esteri, John Hultgren, e la Corrispondente per l’Europa, Rachel Strand. Lo scambio di informazioni, incentrato principalmente sui temi del sistema giornalistico […]
Leggi di piùGuida pratica al settore agroalimentare in Norvegia
Predisposta in lingua italiana dall’Ambasciata d’Italia Oslo, la Guida al settore agroalimentare in Norvegia – in formato ebook – si inserisce nelle azioni tese a sostenere l’export italiano nei paesi nordici. La pubblicazione è unica nel suo genere ed è ricca di dati e informazioni legati all’export di prodotti agrifood “Made in Italy”. Diretta principalmente alle […]
Leggi di piùIl 16 dicembre è la Giornata Nazionale dello Spazio
Scopo principale della Giornata Nazionale dello Spazio è quello di sensibilizzare i cittadini italiani sull’importanza del settore dell’Aerospazio per il nostro Paese. L’Italia è uno dei pochi Paesi al mondo a disporre di una filiera completa e competitiva di prodotti e servizi specializzati nell’industria dello spazio e dell’aerospazio. Si tratta di un patrimonio di competenze […]
Leggi di più