Nuovo ebook sui diritti dei lavoratori stranieri in Norvegia
E’ disponibile online una nuova guida dell’Ambasciata d’Italia a Oslo sui diritti dei lavoratori stranieri in Norvegia. La pubblicazione, che fornisce un quadro aggiornato sulle normative che regolano la presenza di lavoratori stranieri nel Paese nordico, con un’attenzione particolare ai diritti ad essi garantiti, intende costituire un valido strumento di supporto al crescente numero di […]
Leggi di piùScomparso l’artista Gino Scarpa, affermato pittore, scultore e incisore italo-norvegese
Si è spento il 4 dicembre 2022 all’età di 98 anni Gino Scarpa, artista italo-norvegese affermato in Norvegia e conosciuto e apprezzato in diversi paesi al mondo. In occasione dei funerali che hanno avuto luogo oggi, mercoledì 14 dicembre, l’Ambasciata d’Italia si unisce al cordoglio della famiglia e desidera ricordare l’uomo e l’artista. Originario di […]
Leggi di piùAvviso di vendita per automobile in uso all’Ambasciata
Avviso di vendita per automobile Alfa Romeo 166/936 in uso all’Ambasciata. Per maggiori informazioni Per presentare un’offerta
Leggi di piùNobel Peace Prize Forum 2022: “Afghanistan – Finding a way forward”
Evento del Comitato per il Premio Nobel sulla situazione i in Afghanistan. L’Alto Comm. delle Nazioni Unite per i Rifugiati, FilippoGrandi, l’attivista afgana Zarifa Ghafari, Hillary Clinton, la Ministra degli Affari Esteri norvegese Anniken Huitfeldt e altri ospiti di rilievo hanno fornito le loro interessanti prospettive sull’impegno per il rispetto dei diritti umani in Afghanistan. […]
Leggi di piùLa piattaforma digitale New Italian Books dà impulso all’ internazionalizzazione dell’editoria italiana
La piattaforma digitale New Italian Books (www.newitalianbooks.it) aiuta gli editori e gli agenti letterari italiani che desiderano presentare la propria produzione libraria a un pubblico internazionale, accrescendone la visibilità sui mercati stranieri. New Italian Books conta l’adesione di oltre 260 case editrici e agenzie letterarie italiane, e costituisce una grande vetrina del libro italiano. Il […]
Leggi di piùLa YAS seleziona giovani delegati italiani per il G7 e il G20 del 2023
In collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri e il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, l’associazione Young Ambassadors Society sta selezionando i giovani delegati che rappresenteranno l’Italia ai gruppi di dialogo che si occuperanno di redigere il Comunicato Finale che verrà trasmesso ai presidenti e ai capi di Stato presenti al G7 […]
Leggi di piùRiunione di coordinamento della rete consolare onoraria in Norvegia e Islanda, 6 dicembre
La riunione dei Consoli e Vice Consoli onorari in Norvegia e Islanda ha avuto luogo il 6 dicembre. Scopo dell’incontro è stato il rafforzamento delle capacità di ascolto e di risposta alle esigenze della sempre più numerosa comunità italiana presente in Norvegia e in Islanda, che è raddoppiata negli ultimi otto anni, passando da 4.818 […]
Leggi di piùVisita ufficiale nel Trøndelag dell’Ambasciatore Nicoletti, 3-4 dicembre
Dopo essere stato accolto dal Console Onorario Giuseppe Marinelli, docente universitario e fondatore dell’associazione ITAT, il 3 dicembre l’Ambasciatore ha preso parte ad un incontro con la Sindaco di Trondheim, Rita Ottervik. Tema dell’incontro sono stati i contatti tra la Municipalità di Trondheim e la vivace comunità italiana, giunta a 454 unità in città ed […]
Leggi di piùSi e’ conclusa la NATO STEADFAST JACKAL 2022 a Stavanger
L’Ambasciatore d’Italia in Norvegia, Stefano Nicoletti, era presente durante l’ultima fase dell’esercitazione NATO STEADFAST JACKAL 2022 presso il NATO Joint Warfare Center (JWC) di Stavanger. STJA22 è un’esercitazione assistita da computer di comando che coinvolge 1.100 partecipanti provenienti da 25 Nazioni alleate. Durante l’esercitazione il NATO Rapid Deployable Corps – Italy (NRDC-ITA) ha “affinato le […]
Leggi di piùLa VII edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo
Il 18 novembre si è svolta la presentazione della VII edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo (SCIM) presso il Ministero degli Affari Esteri a Roma. La conferenza ha voluto principalmente promuovere l’enogastronomia italiana in chiave di sostegno all’export e ai flussi turistici, ma anche alle innovazioni che contribuiscono a conciliare salute e sostenibilità, […]
Leggi di più